Napoli, le luminarie di Natale pagate coi soldi dei turisti

Per il Natale 2018, le luminarie con le quali sarà addobbata Napoli saranno pagate grazie all'imposta di soggiorno: in parole povere, a pagare l'illuminazione cittadina – parte di essa, almeno – saranno i turisti. Sì perché la Giunta Comunale di Napoli, a firma di Ciro Borriello e Nino Daniele, assessori alla pubblica illuminazione e alla cultura e turismo, ha approvato una delibera con la quale il Comune utilizzerà i fondi dell'imposta di soggiorno per la realizzazione delle decorazioni luminose e di qualsiasi altro addobbo natalizio. L'imposta di soggiorno, entrata in vigore nel 2012, prevede il pagamento di una tassa a chiunque soggiorni nelle strutture ricettive della città.
"Con tale atto il Comune di Napoli, utilizzando fondi provenienti dalla tassa di soggiorno, si impegna ad intervenire nelle aree non coperte dalle installazioni realizzate dai commercianti e dagli imprenditori che hanno voluto investire sulla nostra città. Ciò a riprova che favorendo forme di sinergia tra attività imprenditoriali e sviluppo sociale, si crea un modello virtuoso a vantaggio esclusivo dello sviluppo e della valorizzazione della città di Napoli" hanno dichiarato gli assessori Borriello e Daniele.