Napoli, la Linea 1 della metro ferma per due ore tra Piazza Dante e Piazza Garibaldi

Nuova mattinata di passione a Napoli per chi deve utilizzare il trasporto pubblico. A partire dalle 7.30 e per oltre due ore, la circolazione dei treni della Linea 1 della metropolitana partenopea è rimasta ferma nel tratto compreso tra Piazza Garibaldi e Piazza Dante, in entrambe le direzioni di marcia.
Inevitabilmente, il disagio è stato subito immane. Soprattutto per chi, da Piazza Garibaldi, doveva spostarsi attraverso il centro cittadino ed il resto del capoluogo con la metropolitana. La chiusura della tratta tra Garibaldi e Dante, e viceversa, ha costretto di fatto a rendere inutilizzabili anche le fermate comprese tra le due stazioni, ovvero quelle di Università, Municipio e Toledo.
"Questa mattina Napoli si è svegliata con l'ennesimo disservizio sulla linea 1 della metropolitana", ha commentato Adolfo Vallini, nell'Unione Sindacale di Base, in un lungo post su Facebook, "Il trasporto pubblico a Napoli è al collasso, ai lavoratori non vengono corrisposte le indennità previste dal CCNL, non viene corrisposto lo straordinario, il TFR, i buoni pasto e il sindaco di Napoli", ha aggiunto, "continua a raccontare ai napoletani e agli utenti inferociti per le lunghe attese alle fermate e nelle stazioni che la responsabilità di tutta questa Odissea è dei lavoratori ANM. Una bugia che arma la mano dei cittadini utenti facendo esplodere la rabbia verso chi lavora su treni e autobus fatiscenti, tenuti insieme con nastro adesivo e filo di ferro".
E così anche oggi, per studenti, lavoratori, pendolari di vario genere e turisti, è iniziata un'altra giornata difficile, dopo quella avvenuta appena ieri, quando attorno alle 14 la circolazione dei treni della Linea 1 della metropolitana venne sospesa per la medesima tratta. Il ripristino è poi arrivato solo dopo oltre un'ora e mezzo, causando anche in quel caso parecchi disagi a chi doveva spostarsi dalle periferie al centro e viceversa.
Un "fenomeno", quello dell'interruzione improvvisa di una parte della tratta (spesso sempre la stessa, tra Piazza Garibaldi e Piazza Dante), che sembra incessante. Anche lo scorso 29 gennaio vi fu una sospensione del servizio di circa due ore sull'intera tratta, dovuta a problemi di alimentazione al circuito elettrico. Senza dimenticare il dies nefastus dello scorso 24 gennaio, quando a causa dello sciopero dei lavoratori della ditta che si occupa delle pulizie per conto di Anm, ci fu un vero e proprio "blocco totale" del servizio pubblico, con autobus e metropolitane ferme per diverse ore e che costrinsero le forze dell'ordine ad intervenire per ripristinare il servizio.