Napoli, scuola chiusa da due settimane per il maltempo: mamme in piazza, traffico in tilt

Proteste e traffico in tilt a Piazza Carlo III: i genitori, in gran parte madri, degli studenti della scuola "Dante Alighieri" stanno protestando contro la chiusura dell'istituto da due settimane, dopo i danni causati dall'ondata di maltempo che si era scatenata su Napoli e la Campania. E la situazione di chiusura sembra destinata a durare a lungo: da qui la protesta dei genitori dei ragazzi.
Il maltempo aveva fatto seri danni alla struttura: a causa del forte vento, erano infatti saltati alcuni pannelli dal tetto di copertura, danneggiando anche in maniera sera le finestre dell'istituto, che ospita una scuola statale primaria e dell'infanzia. Le madri dei ragazzi, costretti da fine ottobre a restare, hanno così deciso di scendere in piazza per richiamare l'attenzione sul problema: traffico subito in tilt a Piazza Carlo III, già di per sé notoriamente congestionata dalle automobili. "Centinaia di studenti abbandonati", ha commentato Nino Simeone, consigliere comunale di Napoli e Presidente della Commissione Trasporti, Infrastrutture e Lavori Pubblici, "siamo solidali con le famiglie. Ma come si fa a non rendere agibile un istituto come il Dante Alighieri?"