146 CONDIVISIONI

Nascondevano sotto i vestiti maschere di “V per vendetta” e coltelli: fermati 4 minorenni

Quattro ragazzini di 16 e 15 anni, tutti incensurati, sono stati fermati dai carabinieri di Giugliano (Napoli) mentre si aggiravano con fare sospetto vicino a una tabaccheria in via Colonne. Sotto gli abiti nascondevano delle maschere di Guy Fawkes, il protagonista del film “V per vendetta” e due coltelli a serramanico. I due ragazzini armati sono stati denunciati.
A cura di F.L.
146 CONDIVISIONI

Si aggiravano in maniera sospetta vicino a una tabaccheria di Giugliano, in provincia di Napoli, con alcune maschere del personaggio del film "V per vendetta" e due coltelli nascosti sotto i loro indumenti. I carabinieri hanno fermato quattro minorenni, tutti incensurati, prima che potessero commettere qualsiasi cosa avessero in mente.

I quattro, due sedicenni e due quindicenni, si aggiravano nei pressi della tabaccheria di via Colonne quando sono stati notati e bloccati dai carabinieri della locale stazione. Dalla perquisizione personale è emerso che un 16enne e un 15enne avevano sotto i vestiti due coltelli a serramanico con lama di 7 e 6 centimetri e 2 maschere di plastica rigida raffiguranti Guy Fawkes, meglio conosciuto come "Mr. V", personaggio del noto film "V per vendetta". Addosso agli altri sono state trovate una maschera dello stesso tipo e uno zuccotto di lana. Dopo le formalità di rito i due minori trovati armati sono stati denunciati in stato di libertà per il possesso dei coltelli: tutti sono stati riaffidati ai genitori.

146 CONDIVISIONI
Aggressione e rapina al parente di un collaboratore di giustizia: fermate 4 persone
Aggressione e rapina al parente di un collaboratore di giustizia: fermate 4 persone
Cibi mal conservati e cucine sporche nelle mense scolastiche a Napoli, blocco sanitario per 150 kg di alimenti
Cibi mal conservati e cucine sporche nelle mense scolastiche a Napoli, blocco sanitario per 150 kg di alimenti
CUP Unico Regionale fermo per 2 giorni in Campania: stop alle prenotazioni ospedaliere
CUP Unico Regionale fermo per 2 giorni in Campania: stop alle prenotazioni ospedaliere
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni