64 CONDIVISIONI
Covid 19

Numero verde coronavirus, Asl Napoli 1: “Siamo riusciti a rispondere solo al 30% delle chiamate”

Il direttore della Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, ha dichiarato che gli operatori sono riusciti a rispondere soltanto al 30 per cento delle telefonate al numero verde messo a disposizione per le informazioni sul nuovo coronavirus SARS-CoV-2. Su circa 8mila telefonate al giorno gli operatori ne sono riuscite a gestire circa 2.500.
A cura di Enrico Tata
64 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Covid 19

Secondo il direttore della Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, gli operatori sono riusciti a rispondere soltanto al 30 per cento delle telefonate al numero verde messo a disposizione per le informazioni sul nuovo coronavirus SARS-CoV-2  (o Covid-19). Se fino a due giorni fa la media delle chiamate ricevute era di venti al giorno, ora la media è salita addirittura a 8mila telefonate ogni 24 ore. La Asl, come detto, riesce a fornire informazioni solo a circa 2.500 utenti al giorno ma, ha dichiarato Verdoliva nel corso di un'intervista rilasciata a Radio CRC, "spero che già da domani riusciremo a dare ulteriori servizi". Il pronto soccorso del San Giovanni Bosco di Napoli, ha spiegato ancora Verdoliva, ha subito un. rallentamento "dovuto al fatto che è aumentata moltissimo la richiesta. Tutti paghiamo il fatto che se io oggi dovessi chiedere un milione di mascherine, oggi nessuno riuscirebbe a procurarmele. Gli operatori sono dotati anche di occhiali, così che non vadano in contro a nessun liquido biologico".

Per affrontare l'aumento delle telefonate, ha detto Verdoliva, la Asl "ha provveduto a potenziare le postazioni di risponditori (portate da 5 a 9) ed estendere l'operatività del call center sull'arco delle 24 ore. Chiaramente, visto il volume enorme di chiamate, è possibile che nelle ore di maggiore afflusso si determinino delle attese".

Coronavirus Campania, il numero verde: 800.909.699

Da mercoledì 5 febbraio è attivo il numero verde 800.909.699 per i cittadini che vogliono ricevere informazioni sulla malattia. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha precisato: "Bisogna avere prudenza, ma c'è un clima di psicosi sbagliato, evitiamo di ingolfare il numero verde con problemi legati all'influenza e non al Coronavirus. Ma il numero verde è a disposizione, anche per informazioni di merito".

64 CONDIVISIONI
32750 contenuti su questa storia
Covid, perché oggi si rischia la reinfezione entro poche settimane
Covid, perché oggi si rischia la reinfezione entro poche settimane
Covid, Galli:
Covid, Galli: "Gravi ritardi nelle vaccinazioni. Qualcuno pensa che anziani e malati possano morire"
A Natale picco di contagi Covid e influenza. I medici:
A Natale picco di contagi Covid e influenza. I medici: "Evitare baci e abbracci durante le feste"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni