
Un belvedere affacciato sulla montagna, con il verde rigoglioso della vegetazione cromaticamente dominante e l'occhio di chi guarda che arriva fino al mare del Cilento. Si trova a Trentinara, nella provincia di Salerno: come se non bastasse il panorama mozzafiato, o molto probabilmente proprio a causa di esso, il belvedere in questione ha una particolarità. Qui, infatti, un cartello, molto simile ai segnali stradali che indicano un obbligo, quelli rotondi con lo sfondo blu, invita le coppie a baciarsi, ad amarsi. Sul cartello, infatti, campeggiano le sagome bianche di due volti, un uomo e una donna, le cui labbra quasi si sfiorano. La scritta "Kiss please" (baciatevi, per favore), poi, è un suggerimento, un invito che è difficile non cogliere ammirando il suggestivo panorama cilentano.
A Napoli la fermata dell'autobus più bella del mondo
La Campania non è nuova, certamente, a panorami che lasciano a bocca aperta non soltanto i turisti, che magari visitano una città per la prima volta, ma anche chi, ogni giorno, si trova di fronte alla bellezza che la regione regala. Lo sanno bene, ad esempio, i residenti di via Posillipo, a Napoli, la lunga strada che dal lungomare porta al quartiere collinare partenopeo, se non il più bello, sicuramente il più panoramico. Qui, all'altezza di piazza San Luigi, sorge quella che si potrebbe definire la fermata dell'autobus più bella del mondo. Grazie alle pensiline in vetro di Anm, infatti, chi è in attesa del bus può ammirare uno spettacolo mozzafiato: il Golfo di Napoli che si estende a perdita d'occhio sotto, interrotto soltanto dal Vesuvio, il grande vulcano che, quasi al centro dell'acqua, come in un quadro studiato nei minimi dettagli, si erge maestoso e diventa subito protagonista della scena.
