video suggerito
video suggerito

Partiti (in ritardo) i lavori in corso Vittorio Emanuele: è già caos

I lavori di restyling del corso Vittorio Emanuele, una delle più importanti e lunghe arterie di Napoli, che mette in collegamento il Vomero, Chiaia, Posillipo e il centro storico, sono partiti con due settimane di ritardo: il cantiere, però, sta già creando notevoli problemi al traffico automobilistico.
A cura di Valerio Papadia
9 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

La data prevista dal Comune di Napoli per l'inizio dei lavori di restyling del corso Vittorio Emanuele, una delle principali e più lunghe arterie della città che collega Chiaia, il Vomero, Posillipo e il centro storico, era quella del 12 maggio. Il primo cantiere di quello che sarà un lavoro sontuoso e che dovrebbe durare 13 mesi (la fine dei lavori dovrebbe essere prevista nell'aprile del 2019) è stato aperto soltanto due giorni fa, il 27 marzo, con due settimane di ritardo. Il vero problema, però, è costituito dal traffico che, a causa del cantiere e del nuovo dispositivo che prevede il senso unico alternato, regolato dagli operai, è paralizzato già dalle prime ore del mattino e, nelle ore di punta, crea code lunghissime.

Un video, inviato a Fanpage.it da un lettore, mostra effettivamente i disagi della circolazione automobilistica a ridosso del cantiere, che in una prima fase si occuperà del potenziamento dell'illuminazione stradale. "Gli studenti della vicina scuola e università e i residenti tutti sono sul piede di guerra per il caos traffico e trasporti con le fermate non in sicurezza in prossimità del cantiere" scrive il lettore alla nostra redazione.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views