I 10 migliori pub del Vomero

Il Vomero è il quartiere di Napoli con la maggiore concentrazione di pub. Musica, birra di qualità e buon cibo. Sono questi gli elementi immancabili per una serata da trascorrere insieme agli amici, magari il sabato sera. Abbiamo provato a fare una classifica dei 10 migliori pub del Vomero basandoci soprattutto sul volume di ricerca online ed elencandoli non in ordine gerarchico. Tra vecchie conoscenze e new entry di tutto rispetto, sono per la maggior parte locali economici, hanno un arredamento di ispirazione anglosassone e menù che coniugano la tradizione inglese e irlandese con i sapori tipici della cucina napoletana.
- Krugel, il pub alle porte del Vomero
- Oca Nera, l'Irish Pub di Piazza Vanvitelli
- Herr Daniel vicino piazza Medaglie d'Oro
- Penny Black, la sede storica è qui
- Napoli Centrale, il pub a piazza Quattro giornate
- Joker Pub, musica dal vivo e prodotti a km 0
- McCool’s Pub, dove il cibo è culto
- Beckett Pub a piazzetta Arenella
- Viktoria Platz, guardare il Napoli nel pub bavarese
- Murphy’s Law, ottima carne a via Luca Giordano
- Pub senza glutine al Vomero
Krugel, il pub alle porte del Vomero

Orario: 18:00-02:00
Indirizzo: via Piave 21, 80126 Napoli
Contatti: 081.7141336 – krugel.altervista.org
Diretta partite di calcio: Sì
Difficoltà parcheggio: Difficile
Famoso per i suoi hamburger e i panini giganti, il Krugel è in assoluto tra i pub più amati di Napoli e provincia. Musica dal vivo, tavoli di legno e colonne di mattoni nel tipico stile nord europeo sono gli ingredienti del suo successo. I prezzi sono più alti della norma, ma ne varrà la pena: per un Big Ninus, panino a 5 strati con hamburger, patatine a volontà, cipolle, insalata e formaggio, il costo è di 24 euro. Se decidete di andarci di sabato, armatevi di pazienza perché il locale è molto affollato e se si arriva tardi è un po’ difficile trovare parcheggio. È anche possibile guardare le partite di calcio della Seria A su maxi-schermo. Di recente, ha aperto una nuova sede ad Agnano nei pressi dell’uscita della Tangenziale.
Oca Nera, l'Irish Pub di Piazza Vanvitelli

Orario: 19:30-00:30 (chiuso la domenica)
Indirizzo: Via Gian Lorenzo Bernini 17, 80127 Napoli
Contatti: 081.5581649 – locanerapub@gmail.com
Diretta partite di calcio: Sì
Difficoltà parcheggio: Molto difficile
L’Oca Nera è un tipico pub irlandese situato nel cuore del quartiere Vomero, a pochi passi dalla centralissima Piazza Vanvitelli. Le sue specialità sono gli hamburger di chianina accompagnati da patatine fresche e la vasta scelta di birre di origine nord europea. Nel locale non c’è il wi-fi per permettere a tutti i clienti di rilassarsi in compagnia dei propri amici senza farsi distrarre da internet e dai social network. E’ possibile guardare le partite di serie A su prenotazione. Buonissimi anche i dolci: da provare sono la rinomata torta Oreo e la famosa Cheesecake. Prezzi nella media.
Herr Daniel vicino piazza Medaglie d'Oro

Orario: 18:00-02:00
Indirizzo: via Kaufmann 15, 80131 Napoli
Contatti: 081.5565989
Difficoltà parcheggio: Difficile
Pub in stile bavarese situato nei pressi di Piazza degli Artisti, l’Herr Daniel serve panini a volontà e grandi boccali di birra tedesca e non solo, sia artigianale che in bottiglia. Il menù è molto ampio e vario e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Famosi sono soprattutto i salamini di cinghiale sott’olio e le salse che accompagnano i fritti. Anche la location è molto particolare: ci sono tantissimi oggetti di antiquariato, tavoli e sedie di legno e grossi alberi in sala. C’è un po’ da aspettare, soprattutto nel fine settimana, ma la vostra attesa sarà ripagata ampiamente. In alternativa, potete prendere i panini da asporto e mangiarli a casa vostra.
Penny Black, la sede storica è qui

Orario: tutti i giorni, 20:00-00:30
Indirizzo: Via Enrico Alvino 134 B, 80129 Napoli
Contatti: www.thepennyblackpub.it
Diretta partite di calcio: Sì
Difficoltà parcheggio: Medio-alta
Come si legge sul sito internet ufficiale, il Penny Black non è un semplice pub, ma è un luogo accogliente, dove si può bere ottima birra e mangiare cibo di qualità con gli amici come se si stesse sul divano di casa. Lo stile del locale è tipicamente inglese, con arredi vittoriani, foto di personaggi britannici e luce soffusa. Vasta è la scelta di bionde. Da provare l’hamburger di chianina, le bruschette, le patatine fritte con la fonduta e i dolci. È possibile guardare su maxi-schermo le partite di calcio. I prezzi sono nella media, anche nelle nuove sedi di via Giacinto Gigante 35 e di via Partenope 9. Unica pecca, per alcuni, è il fatto che non si accettano prenotazioni, per cui c’è da attendere un po’ prima di sedersi.
Napoli Centrale, il pub a piazza Quattro giornate

Orario: 11:00-16:00; 17:30-02:00
Indirizzo: Via Vincenzo Gemito 34, 80128 Napoli
Contatti: 081.5562709 – www.pubnapolicentrale.com
Diretta partite di calcio: Sì
Difficoltà parcheggio: Alta
La caratteristica di questo pub storico del Vomero è l’arredamento, che ricorda la carrozza di un treno dei primi del Novecento, con sedili di legno e molti oggetti di antiquariato. A pranzo funziona anche come tavola calda e si possono guardare tutte le partite del Napoli sul maxi-schermo. Buona la pizza ma il fiore all’occhiello sono le birre e i panini, tutti molto economici e abbondanti: prendendo una portata principale e un bicchiere di birra riuscirete a cavarvela con meno di 10 euro. Il locale, adatto sia a giovani comitive che a famiglie, effettua anche servizio a domicilio gratuito. Iscrivendosi sul sito internet ufficiale è possibile anche prenotare il tavolo per la serata.
Joker Pub, prodotti a km 0

Orari: 19:00-02:30
Indirizzo: Via Francesco de Mura 35, 80129 Napoli
Contatti: 081.5562318
Diretta partite di calcio: Sì
Difficoltà parcheggio: Media-alta
Musica dal vivo: Momentaneamente sospesa
Arredamento classico per uno dei pub di ispirazione berlinese più chic di Napoli. La sua specialità è l’ampia scelta delle birre, che potrete gustare ascoltando della buona musica, dal vivo o in filodiffusione, che non manca mai. Quando gioca la sera A, è possibile guardare le partite della propria squadra del cuore su maxi-schermo. All’esterno, invece, vi è una comoda area fumatori. In cucina si utilizzano prodotti a chilometro zero e mai surgelati. Sono consigliate le bruschette di verdure, carne, salumi e formaggi provenienti dal Matese, i crostoni e i dolci fatti in casa.
McCool’s Pub, dove il cibo è culto

Orari: 19:30-03:00
Indirizzo: via Vincenzo d’Annibale 1, 80129 Napoli
Contatti: 081.0202922 – www.mccools.it
Difficoltà parcheggio: medio-alta
Prodotti a chilometro zero di grande qualità e freschezza. È per questo che il McCool’s Pub è molto amato da napoletani e turisti. Vengono in genere utilizzate solo carni di scottona e chianina di prima scelta per farcire i panini. D’altronde, come scrivono sul loro sito internet, “per noi il cibo è un culto!”. Anche l’offerta di birra, sia alla spina che in bottiglia, è molto varia. I prezzi sono competitivi: per una birra piccola non si spende mai più di 3,50 euro, mentre per i panini si oscilla tra i 6,50 euro e i 7,50 euro. Il locale fornisce servizio di consegna a domicilio gratuito e dal lunedì al venerdì per ogni panino ordinato si riceverà in omaggio una bibita da 33 cl. Lo stile è quello dei tradizionali pub irlandesi, l’ambientazione è vintage e si sviluppa all’esterno, ma il cuore e la qualità sono tutti Made in Italy.
Beckett Pub a piazzetta Arenella

Orario: 19:30-02:00 (chiuso il lunedì)
Indirizzo: piazzetta Arenella 2/3, 80128 Napoli
Contatti: 081.3723165 – www.beckettpubnapoli.com
Diretta partite di calcio: Sì
Difficoltà parcheggio: medio alta
Arredato in classico stile irlandese, il Beckett Pub è noto per le sue degustazioni di birre internazionali sia alla spina che in bottiglia da assaporare vicino al grande bancone attrezzato con sgabelli e tavolini alti che caratterizzano il locale situato a ridosso di Piazzetta Arenella. C’è anche una zona all’aperto molto spaziosa, ideale per le comitive numerose e rumorose. Da provare la carne e il salmone irlandesi, l’hamburger di chianina e i dolci della casa, dalla mega chocolate cake alla New York Cheesecake. Animano le serate la musica dal vivo e i maxi-schermi su cui è possibile guardare eventi sportivi e partite di campionato. Si può parcheggiare l’auto in un vicino garage convenzionato col pub.
Viktoria Platz, guardare il Napoli nel pub bavarese

Orario: 00:00-24:00
Indirizzo: via Guglielmo Sagrera 11/19, 80128 Napoli
Contatti: 081.5560310
Diretta partite di calcio: Sì
Difficoltà parcheggio: Medio-alta
Carne e birra a volontà per serate in perfetto stile bavarese. Al Viktoria Platz il divertimento è assicurato, soprattutto per i tifosi, dal momento che è possibile guardare su maxi-schermi le partite del campionato italiano di calcio in compagnia degli amici, sorseggiando le migliori selezioni di bionde a livello internazionale. La location è piccola ma molto accogliente. Da provare assolutamente gli stuzzichini e le pietanze a base di pollo, oltre che i dolci della casa come la torta Oreo e quella Snickers. Ottimo anche il conto: per un panino e una birra non si superano mai i 15 euro.
Murphy’s Law, ottima carne a via Luca Giordano

Orario: 12:00-01:00
Indirizzo: Via Luca Giordano 156, 80128 Napoli
Contatti: 081.5781023 – Pagina Facebook ufficiale
Diretta partite di calcio: Sì
Difficoltà parcheggio: Medio-alta
Aperto sia a pranzo che a cena, il Murphy’s Law è il luogo ideale per bere una birra, mangiare un buon panino e tifare la propria squadra del cuore. L’ambientazione è quella di un pub scozzese ma la qualità del cibo è tutta italiana: da provare è soprattutto la carne alla brace, servita in abbondanti porzioni. Il menù, tuttavia, è molto vario e adatto anche ai vegetariani. Tra le birre, non mancano quelle tedesche e le belghe. L’atmosfera British è sottolineata anche dal bookcrossing: all’interno del locale è possibile leggere, scambiare e prestare gratuitamente libri di ogni genere. Attrezzato anche per mangiare all'esterno. Prezzi nella norma non economicissima del Vomero.
Pub senza glutine al Vomero
Un capitolo a parte vogliamo dedicare a chi fa panini per celiaci. Segnaliamo al Vomero il Calido Pub, che si trova a via Bernini 92, e Big Mama, che in realtà si trova tra Vomero, Posillipo e Fuorigrotta, dato che è sito a via Manzoni 6 (praticamente a piazzetta Europa). Il Calido è un locale piccolo che in estate allestisce anche una piccola zona esterna; mentre Big Mama nasce come ristorante per celiaci e prevede anche qualche seduta all'esterno. Oltre ai panini, si fanno anche pizze e primi piatti ed è per questo al top della glutenscienza. Per ogni aggiornamento consigliamo di consultare il sito dell'associazione Celiachia alla pagina "Alimentazione fuori casa".