Quartieri Spagnoli, scippa una vecchietta e le rompe un braccio per venti euro

Nei video registrati dalle telecamere si vede la vittima, una donna di 79 anni, che cammina con passo malfermo, sorretta da un bastone. Nell'altra mano ha la borsa. Ed è proprio quella che ha attirato il criminale di turno, che non si è fatto scrupoli né per l'età né per le condizioni di salute: l'ha pedinata fino a quando non c'erano altri passanti nei paraggi, l‘ha aggredita e l'ha trascinata a terra. Bottino: 20 euro, un telefono cellulare da poche decine di euro ed alcuni documenti. E la donna è finita in ospedale col braccio rotto.
Lo scippo è avvenuto ad ottobre 2019, dopo quasi due mesi è arrivata l'ordinanza applicativa della misura cautelare, emessa dal gip di Napoli: un giovane napoletano di 25 anni, E. V., è stato arrestato dalla Polizia di Stato su delega della Procura della Repubblica di Napoli e sottoposto ai domiciliari per rapina aggravata e lesioni. La misura cautelare è arrivata al termine delle indagini svolte dalla Squadra Mobile, che subito dopo l'aggressione avevano acquisito i filmati delle telecamere pubbliche del punto in cui era avvenuto lo scippo.
La vittima è una anziana donna dei Quartieri Spagnoli. Era uscita di casa per fare la spesa, si trovava a pochi passi da casa sua quando è arrivato lo scippatore. Grazie alle telecamere gli investigatori hanno appurato che il ragazzo l'ha seguita per parecchi metri, tenendosi a distanza, aspettando il momento in cui non fosse nessuno. A quel punto l'ha strattonata con forza. Lei ha tentato di resistere ma, presa alla sprovvista e sopraffatta, è caduta rovinosamente a terra. La donna è stata ricoverata in ospedale, nella caduta ha riportato la frattura dell'omero e diverse escoriazioni.
Era da diverso tempo che episodi così violenti non venivano registrati ai Quartieri Spagnoli, e in generale negli ultimi anni anche il numero di reati era calato nella zona, in special modo dopo gli interventi di "bonifica" che hanno interessato soprattutto la parte più bassa, a ridosso di via Toledo, che oggi brulica di b&b e ristoranti.