19 Gennaio 2019
19:14

Salerno, vandalizzata la sede di Arcigay. Laura Boldrini: “Conseguenza del clima oscurantista”

La scorsa sera la sede dell’Arcigay di Salerno è stata vandalizzata da ignoti. I locali sono stati messi a soqquadro, ma non è stato portato via nessun oggetto di valore. Solidarietà all’Arcigay è stata espressa dal sindaco Vincenzo Napoli e dall’ex Presidente della Camera Laura Boldrini, oggi in visita nei locali dell’associazione: “Quanto accaduto è la conseguenza del clima oscurantista in cui stiamo vivendo”, ha detto.
A cura di Francesco Loiacono
La sede dell’Arcigay vandalizzata (Facebook)
La sede dell’Arcigay vandalizzata (Facebook)

Vandali in azione a Salerno, nella sede dell'Arcigay "Marcella Di Folco". La scorsa sera ignoti hanno tagliato il cancello in ferro che chiudeva la struttura, ospitata in locali di proprietà del Comune in vicolo Pandolfina Fasanella, e hanno poi forzato la serratura. Una volta all'interno i vandali hanno sfondato la porta principale e distrutto le vetrate. Poi hanno messo a soqquadro la sede, strappando i manifesti presenti all'interno. Non si sarebbe però trattato di furto: tutti gli oggetti di valore presenti all'interno della struttura, inclusi computer e stampanti, non sarebbero stati infatti portati via.

Laura Boldrini: Conseguenza di un clima di ferocia

Sulla vicenda indagano le forze dell'ordine, dopo la denuncia presentata questa mattina da Arcigay. Il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli ha espresso subito solidarietà all'associazione per quanto accaduto. Oggi pomeriggio nella sede di Arcigay è arrivata anche l'ex Presidente della Camera Laura Boldrini che ha incontrato il presidente Francesco Napoli per esprimere la propria vicinanza: "Se si dovesse trattare di un atto dimostrativo di intolleranza va condannato con forza proprio perché la tradizione di questa città non è quella dell'intolleranza né della violenza", ha detto la Boldrini, che si è poi sbilanciata proprio sull'ipotesi che si sia trattato di un gesto di intolleranza. L'ex Presidente della Camera ha quindi affermato che quanto accaduto è la "conseguenza di un clima di ferocia e chiusura, oscurantista in cui stiamo vivendo".

Vandalizzata l'auto del sindaco di Monte di Procida:
Vandalizzata l'auto del sindaco di Monte di Procida: "È la terza volta, qui clima di tensione"
Gino Sorbillo lancia la pizza col granchio blu:
Gino Sorbillo lancia la pizza col granchio blu: "Buonissima, meglio di quello tradizionale"
Napoli-Lazio, torna il caos traffico a Fuorigrotta: 138 auto rimosse da carro attrezzi
Napoli-Lazio, torna il caos traffico a Fuorigrotta: 138 auto rimosse da carro attrezzi
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni