220 CONDIVISIONI
23 Ottobre 2015
20:20

San Paolo, approvato l’accordo con il Napoli per la gestione dello stadio

La convenzione ponte prevede l’aumento del canone d’affitto dell’impianto di Fuorigrotta che passa da 650mila euro a 780mila euro e l’aumento della tariffa per la pubblicità a 3500 euro a partita.
A cura di En.Ta.
220 CONDIVISIONI

Il consiglio comunale ha approvato il maxi emendamento relativo all’accordo con il Napoli Calcio per la gestione dello stadio San Paolo. La convenzione ponte prevede l’aumento del canone d’affitto dell’impianto di Fuorigrotta che passa da 650mila euro a 780mila euro e l’aumento della tariffa per la pubblicità a 3500 euro a partita. In più il Napoli garantirà a sue spese l’apertura notturna della metropolitana nei giorni in cui sono in programma partite al San Paolo. Previsti nell’accordo anche biglietti per gli studenti delle scuole e per gli indigenti. Al Napoli toccherà inoltre occuparsi della pulizia dello stadio.

Polemica in aula sui circa 230mila euro di sprechi per perdite d’acqua allo stadio. Sui biglietti nominativi (e quindi non cedibili a terzi) per i consiglieri comunali in tribuna autorità, altro tema di cui si era parlato nei giorni scorsi, nulla si dice nel maxi-emendamento. Il tema verrà trattato in futuro. L’atto, oltre alla maggioranza, è stato votato anche dal Pd. Ncd esce dall’aula, Forza Italia e Fratelli d’Italia astenuti.

220 CONDIVISIONI
Napoli-Udinese allo Stadio Maradona, aumentati i posti riservati ai disabili: saranno 258 biglietti
Napoli-Udinese allo Stadio Maradona, aumentati i posti riservati ai disabili: saranno 258 biglietti
Napoli,
Napoli, "miracolo" di San Gennaro 2023: si è sciolto il sangue del Santo Patrono alle 10,02
83.385 di Pierluigi Frattasi
Maurizio De Giovanni ridicolizza Paolo del Grande Fratello che sostiene Napoli abbia poca storia artistica e culturale
Maurizio De Giovanni ridicolizza Paolo del Grande Fratello che sostiene Napoli abbia poca storia artistica e culturale
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni