Scampia, bloccati mentre spostano l’incasso della piazza di spaccio

Quasi 14mila euro, in banconote di vario taglio. Li tenevano nascosti nella sella dello scooter due ragazzi, entrambi pregiudicati, fermati durante un controllo a Scampia, nell'area nord di Napoli. Alle domande delle forze dell'ordine non sono stati in grado di spiegare la provenienza di quella somma e dove la stessero portando, ma gli investigatori sono sicuri: un quantitativo di denaro così alto, e soprattutto in contanti e in banconote di piccolo taglio, può arrivare soltanto da un'attività illegale, e in particolare da una piazza di spaccio della zona.
Il controllo è avvenuto nei giorni scorsi, i due erano su uno scooter in piazza Maurizio Estate quando sono incappati nelle forze dell'ordine. A pochi metri c'erano gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine Campania e quelli del commissariato di Scampia, impegnati in servizi straordinari di pattugliamento sul territorio. Alla vista degli agenti, i due non hanno perso tempo: hanno invertito il senso di marcia e hanno provato a dileguarsi.
Il loro tentativo di fuga è stato però notato e in pochi secondi si sono trovati i poliziotti addosso. Sono stati bloccati e perquisiti. Nella sella dello scooter c'erano 13.865 euro, erano stati nascosti alla meno peggio. I due, uno di 23 e l'altro di 39 anni, sono stati denunciati in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale. Il più giovane, proprietario dello scooter, è stato denunciato per mancanza di copertura assicurativa; il ragazzo ha rimediato la terza denuncia per i soldi; l'accusa è di produzione, traffico e detenzione di sostanza stupefacente in concorso con ignoti. I soldi e il mezzo sono stati sequestrati.