video suggerito
video suggerito
Covid 19

“Sospendete gli sfratti, c’è il Coronavirus”: l’appello al prefetto di Napoli

La proposta del presidente del consiglio comunale Fucito e di Carmine Sgambati: “Si fermino gli sfratti esecutivi per il periodo dell’emergenza da Coronavirus a Napoli. Se si chiede ai cittadini di restare a casa, non si può privarli in questa situazione dell’abitazione. Vanno salvaguardate le fasce deboli”.
A cura di Pierluigi Frattasi
542 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

“Stop agli sfratti a Napoli per l'emergenza Coronavirus”. È l'appello lanciato al Prefetto di Napoli, Marco Valentini, dal presidente del consiglio comunale di Napoli, Alessandro Fucito, e dal presidente della commissione comunale Patrimonio e Politiche per la Casa, Carmine Sgambati. Sono tanti i cittadini napoletani che rischiano di perdere la casa in questi mesi. A livello regionale le sentenze di sfratto nel 2018, secondo i dati del ministero dell'Interno, sono state 6.029, delle quali 5.130 per morosità. Sostenere un trasloco in questo periodo di emergenza da Coronavirus non è certamente semplice per le famiglie, che sono costrette a dover cercare un altro appartamento, mentre nel Paese vigono misure estremamente restrittive per i contatti interpersonali, a scopi di prevenzione e di cautela.

L'appello del Comune al Prefetto: "Stop agli sfratti"

Da qui, l'appello rivolto dal presidente del Consiglio Comunale Alessandro Fucito e dal presidente della commissione Casa, Carmine Sgambati, al rappresentante del Palazzo di Governo a Napoli. Affinché ci sia una sospensione provvisoria degli sfratti, nel momento di emergenza. “Facciamo appello al Prefetto di Napoli – spiegano Fucito e Sgambati, nella nota congiunta – affinché sia sospesa l’esecuzione degli sfratti in un momento di grande esposizione di tutti i cittadini e in particolar modo dei soggetti fragili, a rischio per la salute. Bisogna ovviamente impedire, nel momento in cui si richiede ai cittadini di restare a casa, che altri siano collocati fuori casa. Può apparire una ovvietà, ma al momento non è stata contemplata nei decreti. Siamo certi del pieno sostegno del Sindaco e dell’Amministrazione a tale richiesta”.

542 CONDIVISIONI
32840 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views