Hai
nuove notifiche!
napoli
Politica
Cronaca
Trasporti
Meteo
Eventi a Napoli
Elezioni Regionali Campania 2020
261 contenuti su questa storia
condividi
Ciarambino: "Per noi un voto contro la camorra dai colletti bianchi"
La candidata del Movimento Cinque Stelle: "Allarme voto inquinato"
Unique
Il ritorno di Mastursi (dopo la condanna) alla corte di De Luca: è capo della segreteria
Vincenzo De Luca riporta tra i suoi fedelissimi Nello Mastursi, il suo capo della segreteria è già condannato ad un anno e sei mesi di reclusione per il reato di induzione indebita. Motivo? Il numero uno della segreteria di Palazzo Santa Lucia tentò di corrompere un giudice che doveva giudicare lo stesso De Luca. Ondata di nomine: i trombati del Pd alle Regionali e i pretoriani dell'ex sindaco di Salerno.
175
La sinistra dopo le Regionali: "Usciamo sconfitti, ma al Comune di Napoli saremo decisivi"
Potere al Popolo, Terra e Democratici e Progressisti, le tre liste andate divise alle elezioni regionali, fanno il bilancio del voto. Se in Campania è stata una sconfitta, i dati delle urne dicono che le forze di sinistra saranno decisive per le elezioni comunali di Napoli tra 8 mesi. Madonna (Terra) "Non siamo la sinistra classica, guardiamo ai grillini delusi". Laurenzano (Pap): "Non siamo contenti del risultato, ma ci stiamo consolidando". Coppeto (Articolo 1): "Per le comunali serve campo largo, De Magistris non lanci nomi che sarebbero solo bruciati".
175
La politica per dinastia: l'esercito dei 'figli di' eletti nel Consiglio regionale Campania
Da Fiola a Zinzi, da Patriarca a Sommese, passando per Raia e Mensorio, il nuovo consiglio regionale della Campania registra un piccolo esercito di figli, fratelli e sorelle di uomini politici del passato. Il numero maggiore si registra nello schieramento di Vincenzo De Luca, ma il centrodestra non è certo immune. Una sorta di linea dinastica il cui la poltrona si tramanda per da padre in figlio.
668
Elezioni Regionali Campania 2020. Elenco dei consiglieri eletti
A Vincenzo De Luca 32 consiglieri regionali, più il governatore, 10 al centrodestra, più Stefano Caldoro, mentre il Movimento 5 Stelle conferma i 7 consiglieri. Questa i risultati definitivi dell'attribuzione dei seggi al consiglio regionale della Campania, all'indomani della chiusura delle urne.
456
Quanto guadagna il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca
Tra indennità varie e rimborsi il presidente della Regione Campania supera di gran lunga i 10mila euro al mese di stipendio. Non va male nemmeno ai consiglieri regionali che incassano oltre agli emolumenti anche una corposa indennità di funzione. Dunque lo stipendio mensile dei politici eletti in Campania non ha nulla da invidiare a quello di deputati e senatori.
556
ultimo aggiornamento
13 Ottobre
Risultati Elezioni 2020 Regione Campania - Elenco degli eletti
Vincenzo De Luca ha stravinto le Elezioni Regionali in Campania sfiorando il 70 percento e sfondando il muro del milione e mezzo di preferenze. Ora è il momento dell'analisi del voto per lista e delle singole preferenze dei candidati per capire come sarà composto il nuovo Consiglio regionale della Campania.
100
Vincenzo De Luca ha vinto le Elezioni in Campania: sfonda il 60%. Coalizione verso 32 seggi
Vincenzo De Luca stravince le elezioni regionali in Campania con oltre il 68% dei voti su circa un sesto delle sezioni scrutinate (1.143 su 5.827). Il governatore uscente supera i diretti concorrenti, Stefano Caldoro che si ferma al 16,5%, candidato per il centrodestra, e Valeria Ciarambino al 12,2% che corre per il M5S. Distanziando largamente gli altri candidati Giuliano Granato (Potere al Popolo) all'1,69%, Luca Saltalamacchia (Terra) all'1,35%, Sergio Angrisano (Terzo Polo) al 0,16% e Giuseppe Cirillo (Partito delle Buone Maniere) allo 0,09%.
379
435.079
• di
Peppe Pace
De Luca ha vinto le elezioni in Campania: “È stata una vittoria di popolo, votato anche da destra”
Vincenzo De Luca ha parlato ai giornalisti nella sua sede elettorale alla stazione Marittima, commentando la vittoria delle elezioni regionali. "Grazie a chi ha concesso a me l'onore di andare avanti. È un dato elettorale che non può essere eletto in termini di destra e sinistra, sono stato sostenuto dal mondo progressista ma anche dalla destra non ideologica. Credo che questo risultato esprima l'orgoglio di Napoli e della Campania per la riconquistata dignità sul piano nazionale e internazionale. Napoli e la Campania sentono di poter camminare a testa alta. Credo che questo risultato sia frutto del programma che abbiamo tracciato per il futuro". Dopo l'intervento, De Luca non ha lasciato spazio alle domande dei giornalisti. https://www.fanpage.it/napoli/vincenzo-de-luca-vinto-elezioni-campania/
6.418
Prima proiezione Elezioni Campania: De Luca 66,8% e Caldoro 19,2%
C'è la prima proiezione del voto in Campania di Swg-La7: Vincenzo De Luca in enorme vantaggio, è stimato al 66,8 percento. Il suo sfidante Stefano Caldoro è dato al 19,2 percento e in coda c'è Valeria Ciarambino al 10,6. Parliamo di una copertura del campione minimo, del 4%. Opinio Rai più moderato: 60,2%
3.662
Napoli strapiena di rifiuti, gli spazzini fanno gli scrutatori ai seggi per le Regionali
Napoli piena di rifiuti non raccolti nel weekend dell'election day per le regionali e il referendum costituzionale. Tanti operatori ecologici di Asìa in congedo elettorale, in ferie o ammalati. Così nessuno raccoglie i sacchetti in città. Dal centro storico fino al Vomero e a Napoli Est, in moltissimi quartieri negli ultimi due giorni si sono formate vere e proprie discariche.
222
ultimo aggiornamento
22 Settembre
Elezioni Regionali Campania, risultati in diretta: De Luca ha vinto. Caldoro ammette sconfitta
Elezioni Regionali in Campania 2020: è il giorno dei risultati. Alle ore 15 sono terminate le operazioni di voto e agli exit poll Vincenzo De Luca è in ampio vantaggio sui suoi principali avversari Stefano Caldoro e Valeria Ciarambino.
152
Regionali in Campania, affluenza del 26,52% alle ore 19, dato definitivo
Alle ore 19 si attesta al 26,52% l'affluenza di aventi diritto al voto in Campania alle Elezioni Regionali (alle 12 era dell'11,32%, facendo risultare la Campania come la regione con la più bassa affluenza). Per Napoli città la percentuale registrata alle 19 è del 23,05% (alle 12 era del 10,39%). Si può votare fino alle 15 di domani, 21 settembre.
71
Regionali in Campania, affluenza 11,32 % alle ore 12, dato definitivo
Elezioni Regionali Campania e Referendum, per ora secondo quanto riportato dal portale Eligendo affluenza definitiva 11,32%: molto ha contato la paura dei contagi da Covid-19. In mattinata hanno votato due dei principali candidati alla poltrona di presidente della Regione: Vincenzo De Luca e Valeria Ciarambino.
60
Regionali, paura Covid: a Napoli mancano 100 presidenti di seggio. Forfait nelle sedi degli ospedali
A Napoli mancano circa 100 presidenti di seggio, forfait anche dei delegati del sindaco. È fuga dagli uffici elettorali per le elezioni regionali di domenica 20 e lunedì 21 settembre abbinate al referendum costituzionale per la riduzione del numero dei parlamentari. Carenze soprattutto nei seggi speciali degli ospedali. Pesa l'effetto del Coronavirus. Il Comune di Napoli ha riaperto poche ora fa il bando per candidarsi.
73
Elezioni Regionali Campania, i nomi dei candidati impresentabili per l'Antimafia
Sono 9 i candidati presentati alle prossime Elezioni regionali in Campania del prossimo 20 e 21 settembre, iscritti nelle liste sia con De Luca che con Caldoro presidente, che sono stati eliminati dalle liste dalla Commissione antimafia. Di questi, uno di questi non rispetta quanto regolamentato dalla cosiddetta Legge Severino, mentre altri otto candidati non risultano conformi al codice di autoregolamentazione.
173
Regionali Campania, 300 dipendenti Anm scrutatori sui seggi: 100 sono autisti, bus a rischio
Sono arrivati a circa 300 i dipendenti dell'Anm, che hanno fatto domanda per il congedo elettorale per le elezioni regionali 2020 di domenica 20 e lunedì 21 settembre e per il referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari. Di questi circa 100 sono autisti di pullman, gli altri lavoratori appartenenti ad altre categorie, come amministrativi o operai. I 300 dipendenti saranno impegnati nelle diverse operazioni di voto, come componenti degli uffici elettorali sui seggi: presidenti di seggio e scrutatori. Ma anche come rappresentanti di lista.
241
Regionali Campania, 150 autisti Anm scrutatori sui seggi: bus a rischio. Domande anche in Asìa
È corsa ai seggi in Anm per le elezioni regionali 2020 di domenica 20 e lunedì 21 settembre. Oltre 150 le domande di congedo elettorale pervenute fino a ieri da parte del personale, autisti, soprattutto, ma anche impiegati, per fare i presidenti di seggio, gli scrutatori e i rappresentanti di lista alla tornata elettorale del prossimo weekend. Domande anche in Asìa.
72
Vincenzo De Luca nomina la nuova giunta regionale della Campania
La nuova giunta della Regione Campania nominata dal presidente Vincenzo De Luca. Confermata la vicepresidenza a Fulvio Bonavitacola, storico braccio destro dell'ex sindaco di Salerno: continuerà ad avere la delega all'Ambiente. Tra le novità Mario Morcone, ex prefetto, già candidato a sindaco di Napoli, assessore alla Sicurezza.
301
Elezioni Regionali Campania: urne elettorali gettate in strada a Napoli
Urne elettorali di cartone gettate in mezzo alla strada davanti ai contenitori del materiale non riciclabile: vergogna a Napoli in piazza Carlo III. La denuncia degli attivisti della rete Retake Napoli: "Come può una città riscattarsi e tirarsi fuori dal circolo vizioso del binomio "abbandono delle istituzioni e assenza di rispetto e senso civico del cittadino?"
71
ultimo aggiornamento
23 Settembre
Elezioni Regionali Campania, eletti e preferenze: cosa succede ora
Le Elezioni Regionali in Campania si sono concluse dopo molte ore di spoglio e non pochi problemi. Ci sono tutti i nomi degli eletti nel nuovo Consiglio regionale 2020-2025. Si attende ora la composizione della nuova giunta regionale che sarà guidata dal presidente rieletto (col 69,48%) Vincenzo De Luca.
4
di
Ciro Pellegrino
Col partito personale De Luca vuole decidere il sindaco di Napoli nel 2021
Il prossimo sindaco di Napoli nel 2021 non potrà essere scelto senza passare prima da Vincenzo De Luca. La vittoria ha confermato il governatore quale imprescindibile punto di riferimento anche per questa prossima fase elettorale. I nomi dei papabili sono tantissimi. Ma il vero candidato potrebbe essere esterno alle logiche di partito.
120
Risultati Elezioni Campania: a De Luca oltre 1,6 milioni di voti. Il Pd è il primo partito
Un milione e 700mila voti per Vincenzo De Luca alle elezioni regionali in Campania. Il governatore uscente si riconferma alla guida della Regione per i prossimi 5 anni facendo incetta di preferenze e superando di gran lunga i voti delle liste collegate. Nel centrosinistra il Pd è il primo partito, tallonato da De Luca Presidente, la lista del governatore a distanza di poco più di 3 punti.
538
Elezioni Campania, voto a Napoli: De Luca avanti a Vomero e Posillipo. M5S bene nelle periferie
Vincenzo De Luca conquista anche Napoli. Nel capoluogo campano il governatore uscente sfonda il tetto del 60% delle preferenze. L'ex sindaco di Salerno si afferma soprattutto al Vomero-Arenella dove supera il 70% ed espugna anche il salotto buono della I Municipalità di Chiaia-Posillipo, attualmente governata dal centrodestra. Valeria Ciarambino (M5S) conquista voti soprattutto nelle periferie. Lega deludente, non va oltre il 7% nei quartieri. Iv al 14% a Scampia.
760
377.043
• di
AntonioMusella
Ciarambino (M5S): "I lanciafiamme fanno vincere le elezioni ma non salveranno la Campania"
Valeria Ciarambino, candidata presidente del Movimento 5 Stelle ha commentato a caldo la sconfitta alle elezioni regionali campane. "Abbiamo combattuto contro uno che è stato reso una star dal Covid e che negli ultimi 4 mesi ha avuto una visibilità assoluta - ha commentato la leader pentastellata - conghialotti e lanciafiamme sono serviti a vincere le elezioni ma non salveranno la Campania". Secondo le prime proiezioni la Ciarambino è data intorno al 12% mentre 5 anni fa la candidata grillina incassò il 17% dei consensi. A rischio taglio anche il numero dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle che attualmente sono 7. "Certo avere meno consiglieri dipenderà dal dato definitivo della maggioranza e anche dal nostro - ha commentato la Ciarambino - ma non è una questione di numeri, siamo stati il gruppo più produttivo del consiglio regionale. Aver avuto ad ora un risultato a doppia cifra la considero una tenuta del Movimento 5 Stelle, a fronte anche della liquefazione del centro destra le cui liste non raggiungono nemmeno la doppia cifra".
418
di
Ciro Pellegrino
Così Vincenzo De Luca ha vinto le Elezioni Regionali in Campania
Vincenzo De Luca ha vinto le Elezioni in Campania. A gennaio non era nemmeno certa la sua ricandidatura: malvisto da parte del Pd, bistrattato da De Magistris, scartato perfino dai giovani delle Sardine. Poi è arrivata la pandemia di Coronavirus. E con la paura del contagio Covid, le dirette video su Facebook e l'assenza totale di avversari De Luca si è imposto tra le paure dei cittadini e la sua voglia di restare ancora una volta uomo solo al comando.
7.981
Elezioni Campania 2020, fotografano la scheda nel seggio nel Casertano, tre denunciati
Tre elettori sono stati denunciati a Caserta, a Santa Maria Capua Vetere e a Marcianise (dove si vota anche per le Comunali) per avere fotografato la propria scheda elettorale all'interno del seggio. Ad Arienzo (Caserta) una donna è uscita dal seggio con due schede: si è però trattato di un errore nella consegna, una delle due è stata strappata e le votazioni sono andate avanti.
70
Exit poll Regione Campania: vantaggio De Luca avanti di 30 punti su Caldoro
Exit Poll Regionali Campania 2020 di Opinio Rai: Vincenzo De Luca in ampio vantaggio su Stefano Caldoro: prende più della somma dei due sfidanti. Analoga tendenza espressa dall'istituto di sondaggi Swg per La7 da Tecné Mediaset e da Quorum/Youtrend per SkyTg24. Ora si attendono le proiezioni su dati reali scrutinati.
463
Regionali in Campania, affluenza del 38,92% alle ore 23, dato definitivo
In Campania, per le Elezioni Regionali 2020, la prima giornata di voto si è chiusa con una affluenza del 38,92%. Alle 12 era stata dell'11,32% e alle 19 del 26,52%. La Campania è stata quindi la quarta regione per affluenza: in Liguria l'affluenza è stata del 39,80%, in Puglia del 39,89% e in Veneto del 46,12%. Nella sola città di Napoli l'affluenza è stata del 32,66%.
53
Le Elezioni, Eduardo De Filippo e quell'invito così attuale: "Votare per chi si vuole, ma votare"
Per le storiche Elezioni Politiche del 1948 Eduardo De Filippo utilizzo per un appello al voto uno dei suoi più noti e riusciti personaggi, il Pasquale Lojacono di "Questi fantasmi". Ne venne fuori un video meraviglioso che a tutt'oggi spopola su Youtube ad ogni tornata elettorale: "Per queste elezioni dobbiamo votare tutti quanti, nessuno escluso. Perché sennò poi vengono i pentimenti e i rimorsi. Votare per chi si vuole, ma votare".
155
A votazioni in corso De Laurentiis invita a scegliere De Luca: "Il Napoli lo sostiene"
Aurelio De Laurentiis a gamba tesa sulle Elezioni Regionali in Campania: a votazioni in corso dichiara pubblicamente via Twitter che "Il Calcio Napoli" sostiene Vincenzo De Luca: "È l'unico che può risollevare le sorti della Regione a livello nazionale e internazionale, è l'uomo migliore del momento".
542
224.678
• di
AntonioMusella
Ciarambino: "Per noi un voto contro la camorra dai colletti bianchi. Allarme voto inquinato"
Valeria Ciarambino, candidata alla presidenza della Campania per il Movimento 5 Stelle, durante la sua ultima intervista a Fanpage.it prima delle elezioni di domenica e lunedì prossimo in cui si sceglierà il prossimo presidente della Regione Campania, fa il punto sulla campagna elettorale. "E' stata dura, ma non mi sono fermata un attimo, sono stata anche negli stabilimenti balneari - racconta - ma quello che è mancato è stato il confronto con i miei avversari, De Luca e Caldoro se la sono date a gambe levate per sfuggire ai loro governi di fallimenti". Un tema, quello della lotta alla camorra, ha trovato giusto spazio nel Movimento 5 Stelle, e meno in altre coalizione: "La parola camorra non è stata proprio pronunciata in questa campagna elettorale e questo è molto grave - sottolinea Ciarambino - la camorra oggi si confonde, ha i colletti bianchi, lambisce la politica, per questo avevo lanciato il patto sulle liste pulite ma i miei avversari non lo hanno sottoscritto. Oggi la camorra si insidia negli affidamenti diretti senza gare d'appalto, in settori come ad esempio quello dei rifiuti. Noi vogliamo una Campania normale dove scuola e sport aiutino a combattere la camorra". Infine sull'emergenza Covid: "Quella bolla social che vedeva De Luca come un salvatore si è sgonfiata e i cittadini se ne sono accorti da soli - spiega la candidata del Movimento 5 Stelle - fare campagna elettorale usando le fasi drammatiche dell'emergenza significa creare consenso elettorale sulla pelle della gente".
164
29.118
• di
AntonioMusella
Regionali Campania, Caldoro: "De Luca scappa dal confronto. Il mio piano: 3 miliardi per Napoli"
Stefano Caldoro nella sua intervista a Fanpage.it prima del voto del 20 e 21 settembre per le elezioni regionali della Campania, fa il punto sulla campagna elettorale: "Vincenzo De Luca si è sottratto a ogni confronto, è un codardo ma non lo dico per offendere, ma perché non rispetta le regole, i match così sono falsati". Il candidato del centro destra lancia anche le sue proposte su Napoli: "Io sono arcinapoletano, dall'altro lato c'è qualcuno che è anti-napoletano, a Salerno vanno gli stessi soldi che la Regione destina a Napoli. Io ho in mente un piano per la grande Napoli, 3 miliardi di investimenti a partire dalla Est Valley a Napoli est, per investire intorno al polo universitario e la costruzione di un grande Policlinico a Scampia al posto delle Vele". Sul Covid in Campania Caldoro mostra gli ultimi dati: "La gestione De Luca è ultima per tamponi e prima per contagi, questa è la drammatica realtà della Campania, altro che salvatore".
6.828
Regionali, parla il consigliere del pacco spesa: "Ma quale voto di scambio, era un aiuto Covid"
Parla a Fanpage.it Amleto De Vito, il consigliere 23enne dell'VIII Municipalità che ha consegnato il pacco spesa a Chiaiano in periodo di elezioni regionali: "Ma quale voto di scambio. I pacchi con la spesa li abbiamo cominciati a dare a chi ha bisogno per il Coronavirus. Qualcuno si era lamentato che in passato non era stato accontentato. C'era una possibilità e abbiamo voluto in qualche modo andare incontro a una richiesta. Ci siamo incontrati in strada, abbiamo parlato per mezz'ora e durante il discorso si è parlato anche delle regionali. Ma il santino non era nel pacco”.
331
90.973
• di
AntonioMusella
Cirillo (M5S): "Noi unica opposizione, in Campania non esiste il Pd, esiste solo De Luca"
Luigi Cirillo, candidato per il Movimento 5 Stelle al consiglio regionale della Campania nelle elezioni del prossimo 20 e 21 settembre, è consigliere uscente e nella sua intervista a Fanpage.it racconta l'attività svolta: "Siamo stati gli unici ad opporci a De Luca sulla gestione dell'acqua, in barba al referendum, in quella occasione occupammo i banchi del consiglio - ricorda Cirillo - unica opposizione contro gli inceneritori e unici ad opporsi ai vitalizi mascherati che De Luca voleva introdurre. Noi siamo stati l'unica opposizione mentre il centro destra faceva finta di non vedere". Cirillo si è occupato anche di studenti e di animali, oltre a partecipare alle battaglie del Movimento 5 Stelle. Sui possibili accordi con il Pd dice: "In Campania non esiste il Pd esiste solo De Luca e fino a quando ci sarà De Luca per me sarà impossibile dialogare".
165
I 'trombati': chi ha perso alle Elezioni Regionali in Campania e non è stato eletto
Tanti volti nuovi e molti esclusi nel nuovo consiglio regionale della Campania eletto nell'anno del Coronavirus. Tra i silurati eccellenti nomi di peso come il presidente del consiglio regionale uscente Rosetta D'Amelio e i consiglieri Enza Amato, Gianluca Daniele, Antonio Marciano o Stefano Graziano nel Pd, che nonostante le buone performance personali sono stati penalizzati dal calcolo dei resti della legge elettorale regionale, che ha premiato le formazioni più piccole collegate a De Luca: ben 15 le liste. Ecco l'elenco di chi non ce l'ha fatta.
29
Elezioni Regionali in Campania: i candidati più votati
Mario Casillo (Pd) con 41mila voti è il candidato più votato alle regionali in Campania nella circoscrizione di Napoli, seguito dalle democrat Loredana Raia e Bruna Fiola, entrambe sopra i 20mila voti. A Salerno si afferma tra i big Franco Picarone (Pd) con più di 18mila voti, mentre a Caserta c'è Giovanni Zannini (De Luca Presidente) anche lui sopra i 18mila. Nel M5S il più votato dopo Valeria Ciarambino (oltre 17mila preferenze) è Gennaro Saiello (oltre 6mila voti). Nel centrodestra il più votato è Giampiero Zinzi (Lega) a Caserta a quota 11mila preferenze, seguito da Anna Rita Patriarca (Fi) a Napoli anche lei sopra gli 11mila.
60
di
Ciro Pellegrino
Elezioni Campania: l'errore di Caldoro, il disastro Forza Italia: invisibili durante il Covid
Stefano Caldoro ha fatto una campagna elettorale senza il peso dei Cesaro e dei Beneduce, ma quando doveva esserci non c'era: queste elezioni regionali in Campania si sono decise tra marzo e maggio, quando Vincenzo De Luca si è attestato come unico riferimento dei campani sul Coronavirus. Caldoro era capo dell'opposizione e avrebbe dovuto aggredire il governatore subito sulla gestione del Covid. La fuga da Forza Italia e l'attendismo di Salvini sull'ufficializzazione della candidatura hanno fatto il resto.
85
Francesco Borrelli, 15mila voti di voti al consigliere picchiato dai parcheggiatori abusivi
Valanga di voti per Francesco Emilio Borrelli, il consigliere regionale ambientalista, nemico giurato dei parcheggiatori abusivi di Napoli: oltre 6mila preferenze, con un terzo delle sezioni scrutinate a Napoli. È il più votato nella lista dei Verdi. Triplicato il risultato del 2015. Battuto l'ex presidente della Provincia Dino Di Palma.
1.529
Elezioni Regionali: la Lega in Campania non ce la fa. Qui l'uomo forte non è Salvini ma De Luca
Possiamo dire che alle Regionali in Campania la Lega c'è ma non ce la fa. Va in moto, ma non ingrana la seconda marcia. Matteo Salvini è stato qui tantissime volte in campagna elettorale e forse si aspettava qualcosa in più da questa competizione. E invece qui l'uomo forte nell'immaginario dell'elettore medio non è il segretario della Lega ma il presidente della Regione.
526
174.698
• di
Gaia Martignetti
Elezioni Regionali, Caldoro ammette la sconfitta: "De Luca ha vinto, merito del Covid"
"L'atteggiamento da sceriffi dei Presidenti di Regione con l'emergenza Covid ha inciso sul risultato elettorale". Stefano Caldoro commenta così dopo le prime proiezioni il risultato delle elezioni regionali che vede Vincenzo De Luca vincere con un plebiscito lo scranno più alto di Palazzo Santa Lucia. Così come 5 anni fa il presidente uscente ha battuto Caldoro e la pentastellata Valeria Ciarambino. Secondo il leader dell'opposizione fondamentale è stato il periodo covid e un voto "emotivo" dettato forse anche dalla paura. https://www.fanpage.it/napoli/live/elezioni-regionali-campania-2020-risultati-live/
281
Quante persone hanno votato alle Elezioni Regionali in Campania: affluenza definitiva 55,53%
Affluenza alle Elezioni Regionali in Campania: alle urne il 55,53% dei votanti contro il 51,93% di cinque anni fa. Per il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari l'affluenza è stata del 61,04%. Un risultato importante considerati i presupposti di partenza ovvero la grande paura connessa al Covid e a tutti gli accorgimenti presi all'interno delle sedi elettorali per evitare i contagi.
38
Guida alle regionali in Campania 2020: voto disgiunto, preferenze e legge elettorale
Urne chiuse per le elezioni regionali in Campania. I seggi sono stati chiusi alle 15, orario in cui è iniziato lo spoglio. Sono stati anche diffusi i primi exit poll mentre per le proiezioni sarà necessario attendere circa un'ora. 38,2% l'ultimo dato parziale sull'affluenza diffuso domenica 23 settembre dal Ministero dell'Interno. Dei candidati in lizza, i favoriti allo scranno regionale più importante sono Vincenzo De Luca, governatore uscente, e Stefano Caldoro, ex presidente regionale e candidato del centrodestra.
62
I candidati alle elezioni regionali in Campania: nomi e liste
Urne aperte fino alle 15 di oggi, lunedì 21 settembre, per le elezioni regionali in Campania: i campani sono chiamati al voto per il rinnovo della giunta e del consiglio regionale. Chiusi i seggi, inizieranno le operazioni di scrutinio e saranno diffusi i primi exit poll. Per i risultati sarà necessario attendere la fine dello spoglio. Sono 7 i candidati alla carica di governatore: il governatore uscente e favorito dai sondaggi Vincenzo De Luca, Stefano Caldoro per il centrodestra, Valeria Ciarambino per M5S, Giuliano Granato per Potere al Popolo, Luca Saltalamacchia con Terra, Sergio Angrisano con Terzo Polo e Giuseppe Cirillo con il Partito delle Buone Maniere. Ecco nel dettaglio tutti i candidati alla presidenza della regione e le liste a sostegno.
76
Elezioni Campania, rappresentante di lista M5S: minacciato al seggio di San Giovanni a Teduccio
Il senatore del Movimento 5 Stelle Vincenzo Presutto ha denunciato di essere stato minacciato dopo aver allontanato un altro rappresentante di lista che faceva propaganda elettorale all'interno del seggio; l'episodio è avvenuto in una scuola di San Giovanni a Teduccio, nella zona orientale di Napoli.
74
Regionali 2020 Campania, la scheda elettorale è enorme: problemi per piegarla
La scheda per le Elezioni Regionali in Campania è grande come un lenzuolo, oltre mezzo metro. È difficile da piegare a causa dei numerosi simboli stampati: gli elettori più anziani hanno avuto ed hanno bisogno di un po' più di tempo per chiuderla, ripiegarla correttamente dopo aver espresso la propria preferenza e riporla all'interno dell'urna.
727
di
Ciro Pellegrino
Regionali 2020 in Campania: è stata la peggior campagna elettorale mai vista
Silenzi e fughe: la campagna elettorale per le Regionali in Campania è stata la peggiore che si ricordi e non certo solo a causa del Covid. De Luca si è attestato come uomo solo al comando, per mesi ignorato da alleati e avversari, incapace di sottoporsi a domande, poco avvezzo al confronto e al dialogo coi suoi avversari ma anche coi cittadini.
116
Elezioni regionali, Di Maio e Ciarambino: "Votate, occasione fondamentale per la Campania"
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e la candidata del Movimento 5 Stelle alla presidente dalla Regione Campania Valeria Ciarambino hanno concluso la campagna elettorale proprio per le elezioni regionali e per il Referendum: si vota il 20 e il 21 settembre. Entrambi hanno lanciato un appello ai cittadini campani di recarsi ai seggi a votare.
147
Regionali Campania, arriva Di Maio a Napoli: centro storico blindato e chiuso al traffico
Centro storico blindato e chiuso in parte al traffico oggi per la visita a Napoli del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, in città perla chiusura della campagna elettorale per le regionali, dove il M5S ha candidato Valeria Ciarambino, consigliera regionale uscente a governatore. Manifestazione in piazza Carità alle 18,30. Chiuse al traffico via Pessina e via Toledo. Il piano di viabilità.
392
Elezioni, consigliere di Chiaiano denuncia: "Pacco con la spesa alla gente in cambio del voto"
"Il pacco con la pasta, l'olio e il caffè portato a casa alla gente con il santino del candidato alle elezioni”. A denunciarlo con un post sul suo profilo Facebook è il consigliere comunale di Napoli Claudio Cecere (DemA), che ha pubblicato anche la foto di una spesa con gli alimenti, ma non quella del santino.
229
Salvini, “gaffe” sul suo candidato Caldoro: “Ecoballe, colpa di chi ha già governato in Campania”
Intervistato da Fanpage.it, Matteo Salvini parla anche dello smaltimento rifiuti e si chiede come i precedenti amministratori abbiano potuto permettere che si venisse a creare una situazione come quella delle ecoballe di Giugliano. Ma è una gaffe: tra chi ha governato c'è anche Stefano Caldoro, che la Lega sostiene alle prossime elezioni regionali in Campania.
1.763
Roma
Milano
Napoli
Napoli
Politica
Cronaca
Trasporti
Meteo
Eventi a Napoli
universiadi 2019
Incidenti stradali Napoli
Terremoti
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche