
Non si ferma lo sciame sismico che sta colpendo, da questa mattina, Pozzuoli e in generale i Campi Flegrei. Dopo le 11 scosse di terremoto di lieve entità che, all'alba di questa mattina, hanno colpito la zona tra gli Astroni e la Solfatara, un altro evento sismico, intorno alle 10, ha sconvolto la tranquillità della città flegrea. Alle 9.45, infatti, come registrato dall'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, un terremoto di magnitudo 2 della scala Richter si è verificato a circa 5 chilometri da Pozzuoli a una profondità di solo due chilometri. Per questo, la scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione: tantissime persone si sono riversate per strada, non solo a Pozzuoli, ma anche ad Agnano; qui, una scuola è stata evacuata e gli studenti riaffidati ai genitori.
Le scosse di questa mattina, sebbene siano state numerose e siano state avvertite dai cittadini, non hanno spaventato più di tanto la popolazione, dal momento che i Campi Flegrei sono una zona ad alto rischio sismico e vulcanico. Quella delle 9.43, invece, ha gettato nel panico i cittadini che, spaventati, si sono riversati per strada per paura di un eventuale crollo.
