video suggerito
video suggerito

Traffico di animali, Napoli è il crocevia obbligato per la rotta tra Africa e Nord Europa

Il sesto rapporto Agromafie di Coldiretti rileva il ruolo fondamentale della città e della Penisola per il contrabbando di animali; in Italia è molto attiva anche la vendita illegale di cuccioli, provenienti per lo più dall’Est Europa: si stima che ogni settimana vengono trasportati 8mila animali, per un giro di soldi complessivo di circa 300 milioni di euro.
A cura di Nico Falco
101 CONDIVISIONI
Immagine

La città di Napoli è un appoggio fondamentale per i traffici clandestini di animali verso il Continente. Il ruolo deriva dalla sua posizione e dall'affaccio sul Mediterraneo, che la rendono una tappa obbligatoria per i criminali che contrabbandano esemplari esotici e preziosi dall'Africa al Nord Europa. Lo rileva il sesto rapporto Agromafie realizzato da Coldiretti, Eurispes e Fondazione “Osservatorio sulla criminalità”, concentrato sul bracconaggio, il quarto mercato illegale al mondo per estensione. Lo studio riporta anche i dati dei carabinieri forestali, che solo nel 2017 hanno eseguito 18800 accertamenti e 8mila controlli su animali esotici vivi (come tartarughe di terra, pappagalli, rapaci, lupi, scimpanzè e macachi) e su oltre 420mila parti di animali come pelli e zanne); sono state sequestrate 868 specie dal valore di 1,1 milioni di euro con oltre 200 illeciti penali e amministrativi.

Ma nel traffico non ci finiscono soltanto le specie esotiche. In Italia una grossa fetta del mercato è rappresentata dalla vendita di contrabbando di cuccioli, provenienti soprattutto dall'Est Europa: il business vale 300 milioni di euro e sposta ogni settimana 8mila animali. Poche settimane fa la Polizia di Stato aveva disarticolato una organizzazione che importava cuccioli dalla Repubblica Slovacca: oggetto del traffico erano soprattutto i “My toy”, trasportati per centinaia di chilometri nei bagagliai, senza alcun controllo sanitario, molti dei quali morivano prima di arrivare in Italia.

101 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views