Bufera a Poggioreale, il presidente della Municipalità azzera la giunta: via gli assessori DemA

Bufera alla IV Municipalità che comprende i quartieri di Poggioreale, San Lorenzo, Vicaria e Zona Industriale. Il presidente del parlamentino Giampiero Perrella azzera la giunta municipale. Fuori, tra l'altro, gli assessori DemA, il partito del sindaco Luigi de Magistris, finora in maggioranza. Perdono la poltrona Paola Pastorino, vicepresidente della giunta della IV Municpalità, con delega a Sport, Tempo Libero, politiche Scolastiche e formative, considerata vicina al vicesindaco Enrico Panini, segretario nazionale Dema, e l'assessore locale Stefano Capocelli, con delega a Mobilità e Turismo, entrato in quota "arancione". Silurati anche gli assessorini Giovanni Parisi, titolare delle Politiche Sociali, Cultura Spettacolo e rapporti col consiglio Municipalità e Armando Simeone, con deleghe ad Ambiente, Igiene Urbana e Verde Pubblico. L'annuncio dato dal presidente Perrella durante il consiglio municipale.
Veleni in maggioranza, DemA pronta ad allerarsi col Pd
I dissapori all'interno della giunta Perrella erano emersi già nei giorni scorsi. Nonostante un tentativo di ricucire, avviato anche da parte di DemA, che aveva fatto sponda ad un possibile allargamento della maggioranza anche al Pd, alla fine non si è trovata la quadra. Da qui, il decreto firmato da Perrella, eletto nella maggioranza arancione e vicino al consigliere comunale David Lebro, con la lista civica La Città, oggi avvicinatosi al governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
Il decreto: “E' venuta meno la fiducia”
“Allo stato – scrive il presidente della IV Municipalità, Giampiero Perrella, nel decreto – la nomina degli Assessori non appare più giustificata dalle valutazioni che hanno indotto alla loro individuazione e che risulta venuta meno la motivazione politico fiduciaria posta a base del rapporto. Per questi motivi, decreta di revocare il decreto del 9 settembre 2016 numero 2 dando atto che la revoca della nomina di assessore della Municipalità 4 dei signori Pastorino Paola, Capocelli Stefano, Parisi Giovanni, e Simeone Armando, contenute nel predetto decreto, comporta la contestuale revoca di tutti gli incarichi e delle deleghe attribuite”. La revoca delle nomine, è specificato nell'atto, ha effetto immediato. Tutte le deleghe, quindi, passano in via temporanea, fino a nuova assegnazione, al presidente Perrella.
Perrella: "Il gruppo DemA si è svuotato, entro l'anno nuova giunta"
"In questi anni – spiega Giampiero Perrella in una nota – ho tentato in tutti i modi di preservare quella maggioranza scelta dagli elettori ed uscita vincitrice dalle elezioni del 2016, nonostante le continue defezioni di una maggioranza che a distanza di oltre tre anni è a dir modo ridimensionata e sicuramente non più sufficiente a garantire il corretto svolgimento delle attività istituzionali. Questo ridimensionamento è frutto in primo luogo dello svuotamento del gruppo DemA: inizialmente composto da 10 consiglieri, oggi ridotto a 5 esponenti". Il presidente, poi, motiva la scelta dell'azzeramento della giunta: "Si tratta di un provvedimento politico necessario per provare ad uscire da un'impasse istituzionale che ha rischiato di compromettere il regolare funzionamento della Municipalità, e al tempo stesso di costruire le condizioni per la ripresa di un normale e sereno dialogo istituzionale aperto a tutti i gruppi consiliari al di là di schemi ed appartenenze politiche". Entro l'anno, Perrella ha annunciato l'intenzione di nominare la nuova giunta, che dovrebbe essere costituita da giovani."Sarà espressione diretta del Presidente, in forza delle mie prerogative e in quanto persona libera e autonoma eletta direttamente dai cittadini".