366 CONDIVISIONI
14 Febbraio 2020
9:12

Cancellati i concerti di Niko Pandetta a Eboli e Campagna: ‘Canta per la mafia’

Sono stati cancellati i concerti del cantante neomelodico Niko Pandetta ad Eboli (20 febbraio) e a Campagna (22 febbraio), in provincia di Salerno. Lo stop arrivato dopo l’interessamento dei sindaci. “Chi canta per la mafia non si esibisce nel territorio che amministro”, ha detto Cariello, primo cittadino di Eboli.
A cura di Nico Falco
366 CONDIVISIONI
Niko Pandetta
Niko Pandetta

Il neomelodico Niko Pandetta non si esibirà né a Cioffi (Eboli) né a Campagna. Le date nei due comuni della provincia di Salerno sono state cancellate in seguito all'intervento dei sindaci. Il polverone si era sollevato subito dopo l'annuncio delle due esibizioni, che avrebbero dovuto tenersi il 20 febbraio ad Eboli ed il 22 febbraio a Campagna: Pandetta, pregiudicato e imparentato con un boss mafioso detenuto, durante una esibizione davanti a un locale di Fisciano (Salerno) aveva dedicato delle canzoni a un boss della camorra locale e a chi sta scontando la pena nel regime del 41bis, quello previsto per i reati mafiosi. Nei giorni scorsi era stato annullato anche l'evento di Bollate (Milano) del 7 febbraio, dopo l'intervento del Sindaco e delle associazioni.

Lo stop ai concerti salernitani è legato proprio a circostanze come quella di Fisciano, che avevano portato anche alla chiusura del bar per 15 giorni. A Campagna, il sindaco Roberto Monaco e il titolare dell'hotel che avrebbe dovuto ospitare il neomelodico, una volta appreso delle precedenti performance di Pandetta, hanno contattato la società organizzatrice e annullato tutto.

Più lungo, invece, l'iter di Eboli, dove il sindaco Massimo Cariello è riuscito però ugualmente a fermare tutto. Il cantante avrebbe dovuto esibirsi in una pizzeria. I titolari del locale non hanno voluto bloccare l'evento e la Polizia Municipale, a cui si era rivolta il Sindaco, avevano verificato che tutte le carte erano in regola e che non c'erano quindi i presupposti per fermare quello che era un evento privato. Il primo cittadino si era però rivolto al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e alla fine è arrivato lo stop; sottoposto a controlli, il locale è stato chiuso temporaneamente per problemi amministrativi. "Chi canta per la mafia – ha detto Cariello – non si esibirà sul territorio che amministro".

366 CONDIVISIONI
Meloni:
Meloni: "Tasse ai commercianti pizzo di Stato? Parlavo di caccia al gettito", l'imbarazzo di Giorgetti
309.618 di Marco Billeci
Vandali in azione: spray azzurro sulle facciate dei palazzi a Napoli
Vandali in azione: spray azzurro sulle facciate dei palazzi a Napoli
Perimetrale di Melito ancora chiusa, aggiustare i guard rail rubati costerà 660mila euro
Perimetrale di Melito ancora chiusa, aggiustare i guard rail rubati costerà 660mila euro
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni