559 CONDIVISIONI
28 Ottobre 2018
17:06

Caserta risponde all’appello per il piccolo Alex: in migliaia ai test per aiutarlo

Migliaia di persone in piazza anche a Caserta per aiutare Alessandro Maria, bambino di un anno e mezzo affetto da una malattia rarissima. Dopo le lunghe file di ieri a Napoli, anche nella città della Reggia i cittadini si sono messi in coda per effettuare i test salivari che servono a individuare eventuali donatori di midollo osseo compatibili con il bimbo.
A cura di Francesco Loiacono
559 CONDIVISIONI
Alessandro Maria: anche Caserta si è mobilitata per il bimbo, affetto da una malattia rarissima
Alessandro Maria: anche Caserta si è mobilitata per il bimbo, affetto da una malattia rarissima

Come Napoli, anche Caserta ha risposto in massa all'appello per salvare il piccolo Alessandro Maria, bimbo di un anno e mezzo affetto da una grave malattia genetica. Sono già un migliaio le persone che, in piazza Vanvitelli, si sono sottoposte oggi ai test salivari che servono a individuare eventuali donatori di midollo osseo compatibili con il bimbo, che è affetto da Hlh (Linfoistiocitosi emofagocitica) e necessita di un urgente trapianto di midollo per essere salvato: i medici hanno fissato al 30 novembre il termine ultimo per l'operazione.

Già dalla prima tappa di Milano i volontari dell'Admo (Associazione donatori di midollo osseo) avevano trovato ad attenderli allo stand allestito per i test di tipizzazione centinaia di persone in fila: merito soprattutto di un appello fatto sui social network dai genitori del bimbo (che vive a Londra ma è figlio di papà e mamma italiani), diventato virale. A Napoli, nella tappa di ieri, sabato 27 ottobre, le persone che si sono sottoposte ai test salivari (rivolti a giovani tra i 18 e i 35 anni d'età) sono state migliaia, andando ben al di là delle più rosee aspettative. Anche a Caserta la solidarietà dei cittadini non è stata da meno: nonostante il maltempo, che ha costretto gli organizzatori a spostarsi sotto i porticati del Comune (messi a disposizione dall'amministrazione comunale), in tre ore sono andati esauriti i 600 moduli predisposti dall'Admo Campania in collaborazione con il Rotaract Caserta Terra di Lavoro 1968 ed il Rotary Caserta Terra di Lavoro 1954. Sono quasi 1000 i donatori già tipizzati: lo stand chiude alle 19 di oggi, ma è probabile che le code dureranno ben oltre, come accaduto anche a Milano e Napoli.

559 CONDIVISIONI
Nella bisca giocavano a Zecchinetta con migliaia di euro: 16 denunciati nel Casertano
Nella bisca giocavano a Zecchinetta con migliaia di euro: 16 denunciati nel Casertano
Naufragio migranti, cittadini portano fiori e biglietti a Crotone:
Naufragio migranti, cittadini portano fiori e biglietti a Crotone: "Il nostro cuore è spezzato"
Naufragio migranti, le 64 bare allineate nel Palasport di Crotone
Naufragio migranti, le 64 bare allineate nel Palasport di Crotone
102 di askanews
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni