Elezioni politiche 2018
4 Marzo 2018
22:08

Elezioni Politiche 2018 Napoli: seggi in chiusura ma c’è gente in coda: cosa succede?

Poco prima della prevista chiusura dei seggi a Napoli ci sono ancora persone in coda per espletare il diritto al voto. Ecco cosa prevede la legge italiana in questa situazione.
A cura di Redazione Napoli
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Elezioni politiche 2018

I ritardi nei seggi elettorali di tutt'Italia riguardano anche la città di Napoli, dove ci sono disguidi nella distribuzione delle schede, il meccanismo del nuovo sistema ‘anti-frode' che prevede il tagliando sulle schede per Camera e Senato che va rimosso richiedendo a scrutatori e presidenti di seggio delle operazioni in più. In numerose zone del centro città dove già in mattinata si erano verificati rallentamenti nelle operazioni di voto anche in serata prima della chiusura prevista alle ore 23.00 sono riscontrate – come testimoniano fonti a fanpage.it –  code all'interno dei plessi scolastici adibiti a sede di voto.

In questo caso cosa succede? La norma in tal senso è da sempre molto chiara: chiunque si trovi all'interno dei locali del seggio elettorale prima dell'orario di chiusura fissato dalla legge ha diritto al voto. Le forze dell'ordine sono chiamate a garantire il corretto espletamento del voto per ognuno dei cittadini in coda. Una volta concluso il voto le urne, sigillate, saranno chiuse, i verbali siglati e si procederà alle operazioni di spoglio. Gli italiani intanto seguiranno prima exit poll e poi le proiezioni di voto.

597 contenuti su questa storia
Il meschino classismo di chi deride i parlamentari senza titoli di studio
Il meschino classismo di chi deride i parlamentari senza titoli di studio
Verso il governo, mercoledì 4 aprile via alle consultazioni al Quirinale: ecco il calendario
Verso il governo, mercoledì 4 aprile via alle consultazioni al Quirinale: ecco il calendario
Reddito di cittadinanza, Lega ritwitta Pd:
Reddito di cittadinanza, Lega ritwitta Pd: "M5S senza vergogna". Bonafede: "Notizia errata"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni