Fase 2 Campania Università, come sarà l’esame scritto da casa: studenti monitorati da webcam
Webcam distante dal computer per avere una più ampia panoramica possibile sulla postazione dello studente e contatto video non stop, ma si potranno utilizzare eventualmente un blocco con penna per fare gli esercizi. Ecco le linee guida dell'Università Federico II per gli esami scritti a distanza, studiate per l'emergenza Coronavirus. Si utilizzeranno le piattaforme Moodle e Google Teams. Consentiranno di svolgere diversi tipi di quiz: risposta multipla, vero-falso, risposta breve, componimento, esercizi. I test potranno essere usati sia per valutazione che per autovalutazione. Le risposte sbagliate la prima volta e poi corrette potranno dare un punteggio di valutazione inferiore. La domanda alla quale si è data una prima risposta sbagliata, potrebbe cambiare e trasformarsi, ad esempio, in risposta multipla. Il sistema fornirà indicazioni al professore anche sulle risposte cambiate e su quante volte lo sono state. Si tratta di modalità già sperimentate nella prima fase dell'emergenza Covid19, ma che sono state disciplinate meglio per la Fase 2.
Ecco come saranno gli esami universitari scritti a distanza
Il sistema studiato dalla Federico II per gli esami universitari scritti a distanza si basa sull'integrazione di Moodle e Teams e potrà essere usato sia per la valutazione che per l'autovalutazione. Nel primo caso è possibile prevedere un solo tentativo, assegnare punteggi alle domande e un tempo limitato per lo svolgimento. Nel caso dei quiz in autovalutazione, sarà possibile permettere un numero illimitato di tentativi ed eventualmente un feedback ad ogni risposta sbagliata.
Preparazione della seduta d’esame
Come per una normale seduta di esame, il docente creerà qualche giorno prima un gruppo Teams, al quale potranno essere invitati gli studenti. Sul sito Docenti Unina ci sarà il link dell'esame. Prima dell'avvio del test, si procederà all'identificazione di tutti i candidati. Gli studenti dovranno mantenere il contatto video con il docente durante l’intero svolgimento della prova. Potranno, se il docente lo ritiene opportuno, e se il quiz lo richiede, utilizzare un blocco con penna. Nel caso di quiz con componimento (o con esercizio di cui è importante verificare lo svolgimento), potrebbe essere utile un cellulare per acquisire l’elaborato. Quando nella prova sia prevista la scrittura su foglio o l’utilizzo del cellulare, allo studente potrebbe essere chiesto di disporre la webcam in modo da avere una panoramica sulla postazione più ampia possibile.
Inizio della prova d’esame
Per partecipare all'esame scritto, quindi, gli studenti selezioneranno la scheda Moodle che appare sul canale e si iscriveranno al corso, cliccando su “iscrizione spontanea”. Se è la prima volta che accedono a Moodle, dovranno prima inserire le credenziali istituzionali. Quindi, cliccando sul link del quiz potranno cominciare la prova.
Come si svolge l'esame scritto
I test possono essere di vario genere: risposta multipla, vero/falso, risposta breve, componimento , esercizio, corrispondenza, risposta numerica, trascina e rilascia. Sui server interni saranno caricate le batterie di domande, divise per argomento. Un grande database, al quale si potrà attingere per più corsi. I quiz potrebbero prevedere anche domande estratte a caso dall'archivio, in modo che la combinazione di domande per ogni studente sia differente. Per i test con tempo massimo, apparirà un timer con il conto alla rovescia. Scaduto il termine, il sistema invierà in automatico il test compilato fino a quel momento, anche se si sta ancora lavorando.
Come si calcola il voto
Nel caso in cui siano permessi più tentativi di risposta, sono stati previste diverse modalità di calcolo del punteggio per il voto finale, che potrà essere il voto migliore di quelli ottenuti nei vari tentativi, il voto medio, ossia la media aritmetica dei voti ottenuti nei vari tentativi, il voto solo del primo tentativo o dell'ultimo. Tra le varie possibilità c'è anche quella che lo studente oltre a scegliere una risposta corretta, sia tenuto ad indicare anche se è sicuro o meno che la risposta sia corretta ( CBM Certainty-based marking). Un sistema che aiuta lo studente a ragionare sul livello di affidabilità della risposta e lo incoraggia a riflettere su un problema, piuttosto che a reagire istintivamente di fronte ad una domanda. Un'altra modalità dà la possibilità a uno studente di rispondere più volte a una domanda, riprovando immediatamente in caso di errore. Di solito per ogni tentativo fallito, verrà addebitata una penalità al punteggio dello studente.
Le domande possono cambiare, se sbagliate la prima volta
Sarà possibile anche trovare delle domande che possono modificare se stesse in funzione della risposta data dallo studente. Nelle domande più complesse, ad esempio, la domanda può iniziare presentando una casella per l'immissione di testo libero ma, ricevendo una risposta insoddisfacente, può trasformarsi in una domanda a risposta multipla. In questo caso, la valutazione terrà traccia dell’iniziale insuccesso, assegnando meno punti nella successiva identificazione della risposta corretta.