
“Gel disinfettante per il Coronavirus a 4 euro massimo”. La Regione Campania emana la circolare per il costo e la vendita dei prodotti galenici in farmacia. Dispositivo inviato anche ai carabineri dei NAS che faranno controlli contro le speculazioni. In questi giorni, infatti, il prezzi dei gel disinfettanti per le mani, non solo dei prodotti della Amuchina, sono saliti alle stelle. La società produttrice Angelini ha già avvertito con una nota ufficiale che il suo prezzo di vendita all'ingrosso non è mai cambiato. Il problema, quindi, può sorgere per la vendita al dettaglio e online. Da qui, la disposizione di Palazzo Santa Lucia per calmierare i prezzi, già annunciata nelle scorse ore, dal governatore Vincenzo De Luca.
La circolare: “prezzo in farmacia 4 euro”
La circolare della Regione, dal titolo “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Coronavirus, COVID-19, Allestimento gel disinfettante mani” è stata emanata ieri e propone, in collaborazione con i farmacisti, la vendita dei prodotti galenici preparati in farmacia a prezzi consigliati che vanno da 4 euro per il flaconcino da 50 ml, a 10 euro per quello da 300 ml.
Ecco nel dettaglio cosa dice la circolare
“Il Ministero della Salute – è scritto nel documento -, al fine di prevenire l'infezione da Coronavirus, ha pubblicato un elenco di 10 comportamenti da seguire. Tra questi, il lavaggio e la disinfezione delle mani sono la chiave per prevenire l'infezione. In particolare, l'utilizzo di disinfettanti contenenti etanolo o a base di cloro sono in grado di uccidere il virus annullando la sua capacità di infettare le persone”.
“Le farmacie di comunità sono un punto di riferimento e, vista la carenza sul territorio nazionale di gel “commerciali” per la disinfezione delle mani, venduti oltremodo in questo momento di necessità a prezzi molto più elevati rispetto a quelli usuali di mercato anche per il tramite di siti intemet, si è colui con grande soddisfazione professionale la volontà espressa, per il tramite della FOFI e della SIFAP, dai farmacisti a voler rendere disponibili preparazioni galeniche di soluzioni cutanee per la disinfezione delle mani preparate presso le farmacie nel rispetto delle Norme di Buona Preparazione dei Medicinali in Farmacia (NBP)”.
“La lettera di intenti, trasmessa agli Enti, indica la presenza nella Farmacopea Britannica di alcune monografie relative a soluzioni cutanee adatte alla disinfezione delle mani, cosa che legittima le Farmacie a preparare in multiplo e dispensare senza prescrizione le suddette soluzioni”.
“In merito agli allestimenti delle preparazioni galeniche in farmacia si è apprezzata la volontà, espressa per il tramite delle sigle richiamate nella presente, avvalorata anche per le vie brevi da Federfarma e Assofarm, di voler commercializzare le preparazioni allestite in farmacia a prezzi ridotti e contenuti, andando cosi a siglare un vero e proprio Patto etico professionale”.
A titolo di esempio, quindi, sono riportate le ricette per la preparazione dei preparati galenici nei laboratori delle farmacie, secondo le indicazioni della FOFI e della Società Italiana Farmacisti Preparatori, sia per l'etanolo diluito, anche gelificato, con “prezzo consiglialo indicativo: Flacone da 50 ml 4 euro; 100 ml 6 euro; 300 ml 10 euro”, che per il sodio ipoclorito diluito soluzione cutanea, anche questo a “prezzo consigliato indicativo: Flacone da 50 ml 4 euro; 100 ml 6 curo; 300 ml 10 euro”. In quest'ultimo caso, la “soluzione acquosa cutanea di sodio ipoclorito contenente l'1% m/m di cloro disponibile. Può contenere adatti agenti stabilizzanti e cloruro di sodio. Deve essere conservata in contenitori ben chiusi e protetti dalla luce, a temperatura inferiore a 20°C e lontano da sostanze acide". I Dipartimenti di Farmacia delle Università degli Studi della Campania si sono rese disponibili a fornire un contributo di supporto tecnico e normativo ai farmacisti preparatori.

