Inferno traffico a Napoli: è un giovedì nero per chi deve spostarsi

Traffico intenso e ingorghi in molte zone della città di Napoli, oggi giovedì 21 marzo. I motivi del forte traffico veicolare in centro a Napoli sono molti: in primis il blocco della Circumvesuviana, fondamentale mezzo di trasporto pubblico per chi arriva dall'hinterland vesuviano e non solo. Basta questo: la metropolitana linea 1 che si ingolfa, causa eccessivo afflusso di utenti, i bus che ormai sono sempre più radi e un mezzo come la Circum (ma anche la Cumana) bloccato per scatenare il traffico e gli ingorghi a Napoli. Altro che professor Bellavista e "ingorgo a croce uncinata", il traffico a Napoli è una intricata matassa difficilmente dipanabile. Poco possono le funicolari che collegano la zona Collinare al centro; sempre meno le persone che usufruiscono dei taxi (a Napoli non c'è Uber né il car sharing)
Insomma: quella di oggi è stata una giornata nera per tutti coloro che dovevano spostarsi da un luogo all'altro della città. Anche chi viaggia in scooter ha avuto i suoi problemi; in zone come via Marina e via Acton era impossibile ‘dribblare' le automobili. Traffico anche nella zona Ospedaliera di Napoli, così come in piazza Garibaldi, in via Foria e al Museo.