16 Ottobre 2017
11:58

Lutto per Gianluca Capozzi, è morto il padre Lino: “Hai dato prova del tuo coraggio”

Lino Capozzi si è spento dopo aver lottato per più di 20 anni contro una grave malattia. A dare la notizia del decesso è stato l’artista Mario Trevi, suo fratello. Emozionante il ricordo del figlio Gianluca: “Questa volta il destino aveva la mano migliore”.
A cura di Ida Artiaco

Lutto per il cantante napoletano Gianluca Capozzi. Il padre Pasquale, detto Lino, è morto in seguito ad una grave malattia contro la quale ha lottato per oltre 20 anni. A dare per primo la notizia, è stato Mario Trevi, artista partenopeo nonché fratello dello stesso Lino. I funerali si terranno lunedì 16 ottobre alle ore 12:30 nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Melito di Napoli. Tantissimi i messaggi di cordiglio giunti alla famiglia, così come toccante è stato il ricordo del figlio sulla sua pagina Facebook ufficiale.

"Mi mancheranno le nostre litigate su tutto e il non essere d'accordo su nulla. Lottando contro tutto e tutti per più di 20 anni fino alla fine hai dato prova del tuo coraggio", ha scritto Gianluca Capozzi. "Questa volta, però – ha concluso -, il destino aveva la mano migliore. Ti voglio bene". Classe 1951, anche Lino Capozzi, come il figlio e i suoi fartelli, era un cantante. Tra i suoi successi più conosciuti ci sono i brani "È grande" e "A famiglia". Tra gli artisti che lo hanno ricordato, anche Nancy Coppola che ha sottolineato come "Napoli piange un grande Artista".

Morto per malore vigilantes di Ikea Salerno. L'azienda dice no ad un'ora di lutto durante i funerali
Morto per malore vigilantes di Ikea Salerno. L'azienda dice no ad un'ora di lutto durante i funerali
È don Maurizio Granara il prete morto nell'incidente a Grazzanise: comunità in lutto
È don Maurizio Granara il prete morto nell'incidente a Grazzanise: comunità in lutto
Lutto alla Canottieri Napoli, morto l'ex presidente Edoardo Sabbatino
Lutto alla Canottieri Napoli, morto l'ex presidente Edoardo Sabbatino
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni