Metrò del Mare e Frecciarossa in Cilento: rivoluzione dei trasporti estivi in Campania

È un progetto ambizioso – una vera e propria rivoluzione – quello che il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha presentato per il potenziamento dei trasporti in vista dell'estate. Il piano del governatore, da sei milioni di euro, è composto sostanzialmente da due punti fondamentali: il ritorno del Metrò del Mare, che sarà attivo dall'1 luglio al 31 agosto prossimi, e l'introduzione di servizio Frecciarossa con il quale raggiungere il Cilento, meta turistica della regione per eccellenza e detentrice del più alto numero di bandiere blu in Campania, ovvero tra le migliori spiagge italiane per qualità del mare e offerta turistica.
Per quanto riguarda il Metrò del Mare, si tratta di un gradito ritorno. A disposizione dei turisti verranno costituite, a partire dal primo luglio, 4 linee, tra cui una new entry: Salerno-Costa del Cilento, Cilento-Costa d'Amalfi, Sapri-Capri-Napoli e la Linea Archeologica Flegreo-Vesuviana. Per quanto riguarda invece la vera e propria novità, la Regione ha previsto una spesa di 720mila euro per il prolungamento del Frecciarossa da Napoli a Sapri – con la possibilità, da lì, di raggiungere tutto il Cilento – ma soltanto durante i fine settimana.
Frecciarossa, i treni ad alta velocità per il Cilento: prezzi e orari
Durante l'estate 2017, novità assoluta per l'offerta turista regionale, sarà attivo un treno Frecciarossa di Trenitalia che funzionerà sulla tratta Milano-Napoli. Il servizio sarà disponibile solo il sabato e la domenica dal 15 giugno al 19 settembre ed arriveranno fino a Sapri. Oltre a Napoli e Salerno, le vetture ad alta velocità effettueranno fermate anche a Agropoli e a Vallo della Lucania. I prezzi dei biglietti non ancora stati comunicati. Il viaggio completo da Milano a Sapri durerà circa 6 ore e 50 minuti, con fermate intermedie a Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Roma Tiburtina, Roma Termini, Napoli Centrale e Salerno prima di arrivare alle fermate del Cilento.
La prima partenza è prevista alle 07:20 da Milano con arrivo alle 13:22 ad Agropoli, alle 13:36 a Vallo della Lucania e alle 14:11 a Sapri. Il ritorno è previsto alle 14:56 da Sapri, alle 15:24 da Vallo della Lucania e alle 15:39 da Agropoli. Il prezzo economy per percorrere tutta la tratta parte da 94,90 euro. per ulteriori informazioni potete visitare il sito ufficiale di Trenitalia.