651 CONDIVISIONI
Succede solo a Napoli

Napoli, la “banana di Cattelan” dal fruttivendolo dei Quartieri Spagnoli a 2 euro al chilo

A Napoli, in un negozio di frutta e verdura dei Quartieri Spagnoli, è arrivata “la banana di Cattelan”: una rivisitazione, che un fruttivendolo ha deciso di esporre tra la merce cavalcando il clamore dell’opera dell’artista padovano. E cosa molto meno: non 120mila dollari, ma soltanto due euro al chilo.
A cura di Nico Falco
651 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Succede solo a Napoli

C'è chi ha pagato 120mila dollari per averla, qualcun altro che invece l'ha strappata dal muro e l'ha mangiata. E chi, invece, può averne quante ne vuole, spendendo decisamente di meno: due euro al chilo. Magari non sarà proprio quella di Cattelan, ma sempre di banana si tratta. La risposta napoletana all'artista padovano è comparsa in un negozio di frutta e verdura dei Quartieri Spagnoli, nel centro di Napoli, grazie a un fruttivendolo che ha deciso di esporre anche la propria rivisitazione dell'opera d'arte. E forse, restando nell'ambito dello scherzo e tralasciando le considerazioni su arte e performance, l' "opera" esposta a Napoli nel negozio di "Tina & Angelo"  da Angelo Scognamiglio è anche più bella di "Comedian" di Maurizio Cattelan: cambia il colore del nastro adesivo, che è trasparente invece di quello grigio, e la stessa banana ha anche un aspetto migliore. Oltre a costare chiaramente molto di meno: popolare, piuttosto che elitaria.

La banana di Cattelan, aveva rivelato lo stesso artista, era stata comprata in un negozio di alimentari di Miami a 30 centesimi di dollaro e l'opera fa riferimento a una battuta di Lucille Bluth, personaggio della serie tv Arrested Development, sui ricchi che non conoscono il prezzo di una banana. Ora c'è da aspettare soltanto che arrivi anche un emulo di David Datuna, l'altro artista, quello che ha messo in scena la performance "Hungry Artist", ha staccato la banana dal muro della Galerie Perrotin di Miami e l'ha mangiata. "Posso mangiare la banana e il concetto di banana perché sono un artista anche io – aveva detto Datuna – rispetto Cattelan, lo adoro. Ma io sono un artista che mangia un altro artista. È divertente".

Chi invece volesse proprio quella di Cattelan, farebbe meglio a sbrigarsi: dei tre esemplari, due sono stati già venduti, riporta la Cnn, e ne rimane soltanto una, che è disponibile a un prezzo maggiorato: 150mila dollari, circa 135mila euro.

651 CONDIVISIONI
47 contenuti su questa storia
A spasso con Ruga per le vie di Napoli: storia di Luigi e della tartaruga che lo segue da 43 anni
A spasso con Ruga per le vie di Napoli: storia di Luigi e della tartaruga che lo segue da 43 anni
24.544 di Vincenzo Piccolo
I proverbi napoletani sul tempo spiegati dal meteorologo
I proverbi napoletani sul tempo spiegati dal meteorologo
A Napoli il culto della
A Napoli il culto della "Madonna che scioglie i nodi": cos'è e dove si trova
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni