8.426 CONDIVISIONI
5 Febbraio 2020
9:15

Neve a Napoli: oggi il Vesuvio è imbiancato

Oggi, 5 febbraio, la città si è svegliata con la cima del Vesuvio imbiancata. La causa è del brusco calo di temperatura che si sta registrando in queste ore in Campania, previste nevicate anche in Irpinia e nel Sannio a quote superiori ai 500/600 metri e localmente anche a quote inferiori. La temperatura è destinata a calare ulteriormente domani, 6 febbraio.
A cura di Redazione Meteo
8.426 CONDIVISIONI

Napoli si è svegliata questa mattina con la cima del Vesuvio coperta di neve. Niente a che vedere con la nevicata del febbraio 2017, quando l'intera città si era ritrovata innevata, ma anche oggi, così come era successo nello stesso periodo dell'anno scorso a febbraio e a marzo, la punta del vulcano è imbiancata e l'effetto è sempre suggestivo. La causa è l'abbassamento delle temperature registrato nelle ultime ore, con ulteriori cali previsti per la giornata di domani. Ieri, 4 febbraio, era stato diffuso il bollettino della Protezione Civile, che annunciava forti raffiche di vento da Nord-Ovest, con conseguente chiusura dei parchi cittadini e dei cimiteri (ma le scuole sono rimaste aperte). I meteorologi avevano previsto anche, per la notte appena trascorsa e fino a domani, giovedì 6 febbraio, nevicate e gelate a quote superiori ai 500-600 metri e localmente anche a quote inferiori. Tra le zone maggiormente colpite dal freddo erano state indicate il Vesuvio, l'Irpinia e il Sannio. Per oggi, 5 febbraio, erano state invece previste delle gelate anche a bassa quota, persistenti nelle zone collinari.

La Protezione Civile, nella nota, aveva dichiarato l'allerta meteo a partire da ieri, 4 febbraio, fino alle 16 di giovedì 6 febbraio per le raffiche di vento, con mare agitato o molto agitato e possibili mareggiate lungo le coste esposte. Per domani è previsto un ulteriore abbassamento della temperatura; la Protezione Civile sta continuando a monitorare la situazione, il Comune aveva disposto la chiusura dei parchi cittadini e dei cimiteri riservandosi la decisione sulle scuole in base ai cambiamenti climatici delle successive ore.

8.426 CONDIVISIONI
Deposito di gas nel Porto di Napoli bocciato dai ministeri: vicino al Vesuvio e in area da riqualificare
Deposito di gas nel Porto di Napoli bocciato dai ministeri: vicino al Vesuvio e in area da riqualificare
Scavi di Pompei, scoperti i resti di tre vittime dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
Scavi di Pompei, scoperti i resti di tre vittime dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
Oggi traffico bloccato in tutta Napoli e provincia: ingorghi e cantieri rallentano i veicoli
Oggi traffico bloccato in tutta Napoli e provincia: ingorghi e cantieri rallentano i veicoli
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni