5 Agosto 2015
18:35

Omicidio di Luigi Galletta, i locali dell’Urp intitolati al meccanico 21enne

La proposta arriva da Armando Coppola, presidente della Quarta Municipalità, che dice: “Ciò che ha fatto deve essere da esempio per gli altri cittadini per uscire dall’omertà e non abbassare la testa di fronte alla camorra, proprio come i due magistrati palermitani insieme ai quali va ricordato”.
A cura di En.Ta.

I locali dell’Ufficio relazioni con il pubblico dell’ex Ospedale della Pace saranno intitolati a Luigi Galletta, il 21enne meccanico ucciso nella sua officina in via Carbonara dalla Camorra. La proposta arriva da Armando Coppola, presidente della Quarta Municipalità, che dice:  "Luigi Galletta è doppiamente vittima innocente della criminalità, perché non solo non aveva nulla a che fare con quel sistema malavitoso, ma non è stato ucciso per errore in strada, piuttosto è andato incontro alla morte scegliendo di dire no alla camorra. Il suo  –  prosegue Coppola  –  è stato un atto di forza e di coraggio che ha pagato con la vita e che va premiato. Perché lui non era né un magistrato né un prete anticamorra che lottano ogni giorno poiché hanno una missione. Lui lo ha fatto e basta perché era una persona pulita e onesta".

Intitoleremo a lui i locali dell'Urp, dice Coppola, "perché è lì che i cittadini sono a contatto con la burocrazia e con le istituzioni e leggendo quel nome si chiederanno chi era, se lo ricorderanno. Luigi Galletta non era Falcone nè Borsellino e tra qualche anno nessuno ricorderebbe più il suo sacrificio. Ciò che ha fatto deve essere da esempio per gli altri cittadini per uscire dall'omertà e non abbassare la testa di fronte alla camorra, proprio come i due magistrati palermitani insieme ai quali va ricordato".

Roma, omicidio alla pompa di benzina: ecco dove è stato ucciso Luigi Finizio
Roma, omicidio alla pompa di benzina: ecco dove è stato ucciso Luigi Finizio
35.118 di Lorenzo Sassi
Donna uccisa a martellate a Pinerolo, fermato il figlio. Una vicina:
Donna uccisa a martellate a Pinerolo, fermato il figlio. Una vicina: "Lui era tutto insanguinato"
48.748 di Stefano Toniolo
ll pianto dei superstiti sulle bare di Crotone
ll pianto dei superstiti sulle bare di Crotone
19 di askanews
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni