183 CONDIVISIONI
News sul terremoto a Ischia del 21 agosto

Paolo Nespoli fotografa Napoli dallo spazio: “Il mio pensiero agli abitanti di Ischia”

Nell’immagine immortalata dall’astronauta italiano si vedono chiaramente il Vesuvio e la baia, Ischia e Procida, la penisola sorrentina e parte dell’area flegrea. Ma il pensiero è tutto per gli ischitani dopo il terremoto del 21 agosto scorso.
A cura di Ida Artiaco
183 CONDIVISIONI
Il golfo di Napoli visto dallo spazio (Twitter).
Il golfo di Napoli visto dallo spazio (Twitter).
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
News sul terremoto a Ischia del 21 agosto

"Il Golfo di Napoli, il Vesuvio e l'isola di Ischia, alle cui famiglie va il mio pensiero dopo il recente terremoto". Così l'astronauta italiano Paolo Nespoli ha scritto a commento di una foto scattata dallo spazio, dove è in viaggio insieme ai colleghi dell'Agenzia Spaziale Europea, che immortala la città partenopea e l'isola di Ischia. Proprio qui lo scorso 21 agosto si è verificato il sisma di 4.0 gradi della scala Richter che ha provocato due vittime, numerosi feriti e crolli. Dall'immagine si possono individuare il Vesuvio e la baia, Ischia e Procida, la penisola sorrentina e parte dell'area flegrea. Un omaggio ai cittadini napoletani ma anche e soprattutto una occasione per esprimere vicinanza agli ischitani.

Classe 1957, Paolo Nespoli, originario di Milano, è uno degli astronauti italiani più famosi al mondo, insieme alla collega Samantha Cristoforetti. Il 28 luglio scorso, è tornato nello spazio per la terza volta, partendo dalla base di Baikonur, in Kazakistan, a bordo della Sojuz MS-05 alla volta della Stazione Spaziale Internazionale. È proprio da qui che ha scattato la foto al Golfo di Napoli e l'ha condivisa sui suoi social network.

183 CONDIVISIONI
109 contenuti su questa storia
Ischia, approvate linee guida per ricostruzione post terremoto del 2017
Ischia, approvate linee guida per ricostruzione post terremoto del 2017
Terremoto Ischia, falsi documenti per ricevere i sussidi per le case danneggiate: nove denunciati
Terremoto Ischia, falsi documenti per ricevere i sussidi per le case danneggiate: nove denunciati
Ischia, riapre la chiesa di Santa Maria Maddalena di Casamicciola, danneggiata dal terremoto del 2017
Ischia, riapre la chiesa di Santa Maria Maddalena di Casamicciola, danneggiata dal terremoto del 2017
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni