Pessime condizioni igieniche: chiuso un ristorante ad Avellino

Blitz dei carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazioni e sanità dell'Arma, nella provincia di Avellino, dove sono state controllate numerose attività commerciali: un ristorante chiuso e 200 chili di prodotti alimentari sequestrati, questo il bilancio dell'operazione che ha riguardato esercizi commerciali tra Atripalda, Serino e Contrada. Nella Valle del Sabato, i carabinieri del Nas hanno chiuso un ristorante, i cui locali sono stati trovati in pessime condizioni igienico-sanitarie e con carenze strutturali. In due negozi, poi, i militari dell'Arma hanno sequestrato complessivamente 200 chili di prodotti alimentari sprovvisti delle indicazioni di provenienza previste dalla legge e quindi considerati pericolosi per la salute.
Tante le operazioni del Nas a salvaguardia della salute dei consumatori. Ieri, a Torre Annunziata, nella provincia di Napoli, i carabinieri hanno controllato numerose attività commerciali, sequestrando mozzarelle e prodotti ittici trovati in pessime condizioni igienico-sanitarie e sprovvisti delle indicazioni di tracciabilità necessarie. Nei giorni scorsi, i militari dell'Arma hanno controllato anche numerosi esercizi commerciali del centro storico del capoluogo campano, sequestrando 50 chili di prodotti alimentari considerati pericolosi per la salute dei consumatori.