San Giovanni a Teduccio, corrieri della droga presi con 40 chili di hashish

Lo scambio era appena avvenuto. Da una parte un carico di 40 chili di droga, dall'altro quasi centomila euro in contanti. Ma acquirenti e venditore sono stati bloccati prima che potessero dileguarsi, e prima che gli stupefacenti finissero nelle piazze di spaccio. Il blitz della Polizia è scattato a San Giovanni a Teduccio, nella periferia orientale di Napoli. Gli agenti del commissariato locale, durante un servizio antidroga, hanno bloccato in viale Due Giugno Antonio Capocelli e Giuseppe Bertolino, rispettivamente 31 e 54 anni, entrambi con precedenti di polizia. Addosso avevano 640 euro e sei telefoni cellulari.
Controllando la loro automobile, hanno trovato un trolley imbottito di hashish: dentro c'erano 39 pacchi avvolti in nastro adesivo, per un peso complessivo di circa 40 chili. I due sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Con gli accertamenti immediatamente successivi è stato bloccato anche il complice. Si tratta di un autotrasportatore di Palermo di 48 anni, è stato bloccato nel Porto di Napoli, intercettato all'imbarco per la città siciliana col supporto della Squadra Cinofili della Guardia di Finanza; l'uomo aveva con sè 99.770 euro in contanti, sequestrati in quanto provento di attività illecita. È possibile che la droga sia stata fatta arrivare a Palermo e sia stata poi trasportata a Napoli. Il trasportatore è stato denunciato per lo stesso reato.
Gli involucri di hashish sequestrati riportavano il logo di "Haze Club", un sito Internet che coltiva la marijuana con semi forniti dal cliente e poi la spedisce a domicilio. Sono in corso ulteriori indagini per capire se fosse stata realmente acquistata sul web o se il marchio sia stato semplicemente utilizzato per contrassegnare il carico, così come scoperto in passato con partite di droga marchiate con loghi e simboli, tra cui il nome di griffe famose e persino l'acronimo di Cristiano Ronaldo.