Tartaruga trovata morta su una spiaggia del Cilento: il suo stomaco pieno di plastica

Ha ingerito una quantità di plastica enorme, che ha posto fine alla sua vita. Questa la causa della morte della tartaruga Caretta Caretta – un esemplare maschio – trovata morta qualche giorno fa sulla spiaggia di Marina di Camerota, località del Cilento, in provincia di Salerno. A stabilirlo è stata l'autopsia effettuata da una equipe dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli. Nello stomaco della tartaruga sono stati rinvenuti anche i tristemente famosi dischetti di plastica che, qualche mese fa, hanno letteralmente invaso le spiagge della Campania e della costa tirrenica. Ma non solo, anche rifiuti che incivili gettano in mare pensando sia una pattumiera: una confezione di caramelle, un'etichette e un bicchierino.
Sulla questione dei "misteriosi" dischetti di plastica, risultati poi essere filtri di depuratore, che l'estate scorsa hanno invaso le spiagge di Campania, Lazio e Toscana, la Procura di Salerno ha aperto un'inchiesta. Dopo le indagini condotte dalle Capitanerie di Porto, in estate è stato posto sotto sequestro un depuratore di Paestum, sempre nella provincia di Salerno.