Gomorra: la serie tv e la città
16 Ottobre 2017
20:22

“Cosa pensi di Roberto Saviano?”, in giro per Napoli per conoscere il parere della gente

Grande successo per l’evento “Saviano non ci piace”, l’incontro organizzato al Cinema Modernissimo di Napoli da Fanpage.it con lo scrittore Roberto Saviano, che ha risposto alle domande del pubblico.
Immagine
A cura di Ida Artiaco
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Gomorra: la serie tv e la città

Grande successo per l'evento "Saviano non ci piace", l'incontro organizzato al Cinema Modernissimo di Napoli da Fanpage.it con Roberto Saviano, che ha risposto alle domande del pubblico presente in sala e non solo. Il dibattito ha preso il via dalla proiezione di un video, realizzato da Saverio Tommasi, scrittore e giornalista del quotidiano online, con le testimonianze e le reazioni contrastanti ma mai banali proprio sul conto dell'autore di "Gomorra", raccolte per le strade della città, cercando di rispondere a due semplici quanto spinose domane: "Cosa dicono i Napoletani di Saviano? Cosa dice Saviano dei Napoletani?".

"Girare questo video tra Napoli e Firenze, come fosse un ping-pong, con una serie di rimandi continui, di carezze e schiaffi, paesaggi e parole, è stata un'emozione meravigliosa. – ha spiegato Saverio Tommasi -. Perché ho scoperto un uomo, Roberto Saviano; e ho scoperto una città ascoltando le opinioni della periferia, le sue versioni, provando a guardarla con gli occhi di chi, il profumo del mare, ce l'ha nelle narici per abitudine". All'incontro hanno partecipato anche il cantante Raiz, voce degli Almamegretta, che si è esibito con alcuni dei suoi brani più famosi, tra cui "Suddd" e "Figli di Annibale", e Sabrynex, giovane scrittrice originaria di Castel Volturno, che ha letto dei passi dell'ultimo romanzo di Saviano, "Bacio feroce", sequel de "La paranza dei bambini", in libreria dalla scorsa settimana. Al centro del dibattito anche il tema dell'immigrazione e degli italiani di seconda generazione.

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand
 
contenuti su questa storia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni