
Napoli dopo le vacanze estive ripiomba nell'incubo del traffico ad ogni incrocio, delle cose ad ogni "imbuto" autostradale, delle file interminabili sulla Tangenziale e degli assi viari perennemente intasati, con semafori lenti e pochi vigili urbani a controllare il flusso veicolare. In Campania le scuole riapriranno l'11 settembre. Ma contemporaneamente ripartiranno anche i cantieri. Caos traffico assicurato. Da piazza Carlo III a piazza Garibaldi a via Marina, sono tanti gli interventi, disposti dal Comune di Napoli a vario titolo – dalla realizzazione di nuove strutture, a riqualificazioni urbane, messe in sicurezza e rifacimenti di manti stradali – ancora da completare o che stanno per ripartire con il periodo autunnale.
Cantiere di corso Merdionale
I lavori sono sono ripresi in questi giorni e al momento si sta stendendo l'ultima mano di asfalto, il tappetino bituminoso, in gergo binder. La strada dovrebbe essere ultimata entro la metà di settembre.

Cantiere di piazza Carlo III
Ruspe in arrivo in piazza Carlo III, dove si dovrà mettere mano alla ripavimentazione dell'altra metà della piazza non ancora rifatta, quella opposta a Palazzo Fuga. La data di avvio non è stata ancora fissata, l'ipotesi è di partire a fine settembre, ma sono prevedibili i disagi, considerando che si tratta della zona dove si trovano l'istituto Garibaldi e lo stazionamento dei pullman.
Cantiere di piazza Garibaldi
Il cantiere del metrò è quasi finito. Gli operai stanno ultimando le aree di superficie, in particolare con la riasfaltatura del vialone centrale, come anticipato da Fanpage.it. I lavori di impermeabilizzazione e pavimentazione della piazza dovrebbero finire entro il 31 ottobre. La parte più delicata dovrebbe partire il 13 settembre, quando si metterà mano alla corsia centrale. Sempre da settembre, dovrebbero iniziare anche i lavori di rifacimento del palazzo del Ministero dello Sviluppo Economico, nell'adiacente vico Duchesca. Saranno rifatti i piani dal secondo al quarto.
Cantieri Porta Capuana, via Cirillo, via Carbonara
Proseguono i cantieri Unesco presenti nella zona di Porta Capuana. Una volta ultimata la fase attuale, si procederà con la sistemazione del tratto di strada successivo. I disagi, quindi, dovrebbero proseguire anche nei prossimi giorni. Sempre in zona, dal primo al 5 settembre, ci saranno i lavori della fibra ottica, tra via Cappella Pontenuovo e via Nicola Galdo.
Cantiere via Marina
Il mega-cantiere dell'asse costiero è ormai in dirittura d'arrivo. Il Comune ha fissato al 30 settembre prossimo la dead line per il completamento del restyling iniziato a fine 2015. La riasfaltatura di via Marina, con la sostituzione dei basoli, doveva essere ultimata in 5 mesi e mezzo, invece sono trascorsi 4 anni. Sempre a settembre dovrebbe ripartire anche il tram, fermo dal 2016.
Cantiere via Acton
Per la seconda fase dei lavori della metropolitana Linea 1 in piazza Municipio saranno occupati parte della carreggiata centrale e dei marciapiedi di via Acton fino al 20 settembre. Si tratta della corsia preferenziale riaperta provvisoriamente durante le Universiadi. Nella riunione di fine luglio a Palazzo San Giacomo è stato deciso lo spostamento dei new jersey al centro della carreggiata di via Acton, nel tratto compreso tra la Galleria Vittoria e l'attraversametno pedonale all'altezza dell'Università Parthenope, mentre la zona di via Acton antistante l'ingresso-uscita delle aree portuali sarà occupata solo dopo accordi con l'Autorità del Porto di Napoli.
Cantiere calata Trinità Maggiore
Anche nell'area a ridosso della Ztl di piazza del Gesù Nuovo sono previsti dei lavori. Dal 2 settembre al 1 ottobre, infatti, saranno montate delle impalcature in Calata Trinità Maggiore per rifare la facciata di un palazzo storico.
Cantiere corso Vittorio Emanuele
Al Corso Vittorio Emanuele sono ancora al lavoro gli operai dell'Enel Distribuzione che stanno posizionando i cavi di bassa e media tensione nel tratto a ridosso di piazzetta Cariati. I lavori dovrebbero finire il 6 settembre. Ancora incerto, invece, come rivelato da Fanpage.it, l'avvio del restyling del tratto tra piazza Mazzini e piezzetta Cariati, a causa della mancanza di fondi. I lavori, che dovrebbero essere finanziati con risorse della Città Metropolitana, dovrebbero partire, in caso di perfezionamento dell'iter amministrativo, entro ottobre.
Cantiere via Epomeo via Pigna
Lavori anche a via Epomeo, angolo via Pigna. Gli operai di Enel Distribuzione dovrebbero installare anche qui i cavi di bassa tensione. L'intervento dovrebbe finire entro il 30 settembre. Mentre la strada sarà riasfaltata poi il 20 ottobre. In via Pigna lato via Simone Martini a breve ci saranno i lavori del ponte.
Cantieri zona area Nord (Capodichino-Secondigliano)
Un grosso cantiere dovrebbe partire in questi giorni in Via Giaime Pintor, parallela di Corso Secondigliano, dove si trovano anche alcuni grandi parcheggi a servizio dell'Aeropporto di Capodichino. La strada sarà chiusa dall'altezza di traversa privata Scippa fino al 5 dicembre prossimo, per i lavori di ammodernamento dell'ex ferrovia Alifana, attualmente gestita dall'Eav. Passeranno solo residenti, mezzi di soccorso e forze dell'ordine. In via Nuova detta Casoria, inece, l'Enel Distribuzione aprirà un cantiere tra il 9 e il 23 settembre per la posa del cavo di media tensione. La strada resterà aperta al traffico.
Cantieri Napoli Est, (Ponticelli- San Giovanni)
Cantieri in viale 2 Giugno, angolo via Positano, dal 2 settembre al 1 ottobre per rifare la condotta del gas. In via delle Repubbliche Marinare, invece, sarà installata la fibra ottica dal 1 al 9 ottobre, con ripristino della strada dal 21 al 27 ottobre. Le altre strade interessate dalla fibra sono: via Volpicella (dal 26 agosto al 25 settembre, con ripristini dal 7 al 18 ottobre); via E.Velotti (dal 26 al 30 settembre e ripristino dal 17 al 18 ottobre); via A.Lauro (dal 10-11 ottobre e ripristino 28-29 ottobre).
