2.405 CONDIVISIONI
12 Luglio 2015
15:54

Strage di Secondigliano, è morto anche il vigile Vincenzo Cinque

È morto il luogotenente della Polizia Municipale di Napoli rimasto gravemente ferito due mesi fa nel corso della strage di Secondigliano. Il sindaco De Magistris: “A lui e al capitano Bruner la medaglia d’oro al valor civile”.
A cura di Redazione Napoli
2.405 CONDIVISIONI

Vincenzo Cinque, il luogotenente della Polizia Municipale superstite della strage di Secondigliano, quella in cui due mesi fa morirono quattro persone, è deceduto a causa delle gravi ferite d'arma da fuoco inferte dall'assassino, l'infermiere Giulio Murolo. "La città, il Comune di Napoli oggi piange la morte di Vincenzo Cinque, il luogotenente della Polizia Municipale rimasto gravemente ferito due mesi fa nell'orribile strage di Secondigliano – scrive il sindaco Luigi de Magistris in una nota ai familiari, appena raggiunto dalla notizia della morte di Cinque avvenuta all'Ospedale san Giovanni Bosco -. La forte fibra di Vincenzo non è bastata a vincere la battaglia per la vita e ci accomuniamo nel dolore abbracciando la moglie Concetta ed i figli Nunzia e Giovanni".

L'Amministrazione comunale ha fatto sapere di aver avviato l'iter per il conferimento della medaglia d'oro al valor civile sia per il Capitano Francesco Bruner che per Vincenzo Cinque, che purtroppo saranno entrambe conferite alla memoria.

2.405 CONDIVISIONI
Strage migranti, la rabbia di Vincenzo pescatore di Cutro :
Strage migranti, la rabbia di Vincenzo pescatore di Cutro :"Non pensavo alla mia vita ma a salvarli"
811.256 di Francesca Lagatta
Addio a don Giuseppe Nicodemo, storico parroco di Secondigliano: funerali celebrati dall'arcivescovo Battaglia
Addio a don Giuseppe Nicodemo, storico parroco di Secondigliano: funerali celebrati dall'arcivescovo Battaglia
Strage nella Sala dei Testimoni di Geova ad Amburgo, almeno 7 morti e 8 feriti
Strage nella Sala dei Testimoni di Geova ad Amburgo, almeno 7 morti e 8 feriti
1.449 di Videonews
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni